Creare un bridge tra Access Point Cisco – configurazione semplice

Eccomi di ritorno su questo blog. Purtroppo per interessanti impegni di lavoro non sono riuscito a scrivere nemmeno un articolo negli ultimi tempi ma spero di rifarmi presto. Tutte queste esperienze mi stanno arricchendo molto professionalmente e spero di condividere con voi alcune di queste nuove sperimentazioni.

Cominciamiamo da questo progetto che mi ha fatto toccare con mano un bridge effettuato tra Access Point “autonomous” Cisco.

Premetto che non mi sono inventato nulla ma ho seguito e personalizzato una semplice guida che ho trovato sul Tubo per creare la configurazione dei due Access Point. Il video originale lo trovate in fondo all’articolo.

In sintesi: ho due palazzi che devo collegare tra loro ma non posso effettuare il collegamento tramite cavo (ramo o fibra). La distanza tra i palazzi è di circa 500mt. La rete del primo palazzo (10.10.10.0/24) è quella in cui sono ubicati i server e le macchine di lavoro; la rete del secondo palazzo è solo un prolungamento della prima.Disegno Rete

Leggi tutto

Come configurare il Wi-Fi per prolungare la durata della batteria di Android

Sommario: l’uso del Wi-Fi su smartphone Android può ridurre notevolmente la durata giornaliera della batteria. Alcuni accorgimenti per prolungarne la durata.

Chi utilizza gli smartphone Android di ultima generazione alle 5 di pomeriggio, dopo una giornata di utilizzo da un’occhiata al simbolo della batteria e si domanda … riuscirò ad arrivare all’ora di cena?

Uno dei dispositivi on-board che consuma più “corrente” è senza dubbio la scheda Wi-Fi ed immancabilmente per convenienza, visto che non costa nulla, viene lasciata sempre accesa!

Leggi tutto

Migliorare le prestazioni del wireless evitando le interferenze

La diffuzione a macchia d’olio delle reti wireless ha rivoluzionato il nostro modo di utilizzare e vedere Internet. Oggi su qualsiasi dispositivo portatile (smartphone, notebook e tablet) è scontata la presenza di una scheda wireless.

Attivando la scheda wifi ci si trova frequentemente a visualizzare una lista infinita di reti senza fili disponibili soprattutto se si vive in luoghi affollati come le città.
Questa proliferazione agli occhi del neofita puó risultare un bene e far sorridere perchè spesso tra queste se ne trova una da utilizzare “a scrocco“. Con occhio piu tecnico tuttavia, questa proliferazione di reti wireless, puo significare grosse problematiche di prestazioni!
Il motivo è facilmente spiegabile: gli access point wifi dividono lo spettro di lavoro in 14 sottocanali di 22MHz ciascuno (dal canale 1 al 12). Ogni canale andra in parte a sovrapporsi con il precendete e il successivo (vedi fig.1).

Fig.1 – I canali wifi e la loro sovrapposizione

Leggi tutto

Condividere la connessione internet di Mac OS X Lion

In questa guida vedremo i passaggi necessari per poter condividere la connessione internet di un Mac OS X Lion attraverso un rete wifi appositamente creata.

Spesso capita di avere a disposizione una solo connessione ad internet, magari attraverso un solo cavo di rete ethernet o una connect card 3G UMTS, e di avere diversi dispositivi che vorrebbero sfruttarla (iPad, iPod, Tablet in generale o altri pc).

E’ possibile attraverso Mac OS X Lion condividere con altri dispositivi un’interfaccia collegata ad internet creando una rete wireless adhoc per esempio.

Farlo è molto semplice. Vediamo come!

Leggi tutto