[Windows] – Aggiungere dipendenze tra servizi

I Servizi di Windows sono uno dei pilastri del sistema operativo e permettono il funzionamento armonioso dell’ambiente di lavoro. Saper aggiungere dipendenze tra servizi di Windows è un’attività che può risultare molto utile in considerazione del fatto che molti sono tra loro interconnessi e permettono il funzionamento ottimale di network, autenticazione e sicurezza per citarne alcuni.

Alcune servizi hanno delle dipendenze strette e il corretto avvio di uno di essi è legato a quello precedente di un altro. Il ServizioA funziona bene solo se il ServizioB è già in esecuzione e così via.

In questo articolo vorrei mostrare come grazie al comando SC service control – sia possibile gestire le dipendenze tra servizi di Windows. SC è uno dei comandi utili che un buon IT deve conoscere e ricordare.

Leggi tutto

Come eseguire CTRL + ALT + CANC in Remote Desktop

Un universo dentro un universo. E’ così che possiamo definire le combinazioni di tasti nascoste nel sistema operativo che permette al nostro computer di funzionare.

Alcune sono famose perché utilizzate di continuo mentre altre risultano perfette sconosciute. La combinazione CTRL + ALT + CANC è forse la più famosa presente nell’universo Windows.

Leggi tutto

Come creare il template di VM in Hyper-V

Il template di una Macchina Virtuale (VM) è il modello, opportunamente personalizzato, utilizzato per la distribuzione di nuove macchine virtuali cloni all’originale. La creazione di un template permette di ridurre notevolmente i tempi di creazione di nuove VM.

Durante la creazione della VM “master” utilizzata come template è possibile personalizzare il sistema operativo, gli aggiornamenti installati, i software inseriti nell’immagine ed effettuare un processo molto importante chiamato sysprep che tratteremo nella seconda parte di questo articolo.

Vediamo ora come realizzare il template di una VM basata su Windows 10 Enterprise in ambiente di virtualizzazione Microsoft Hyper-V.

Leggi tutto

Powershell: usare Get-ADUser per verificare la modifica della password

Si sente sempre più spesso parlare di sicurezza informatica, furto di identitàpassword sicure e modifica periodica della password. Quante sono gli utenti della nostra azienda con autenticazione basata su Active Directory che realmente cambiano la password ogni 60 o 90 giorni? Quanti sono invece quelli che hanno il valore “password never expire” selezionato?

Seguendo questa breve guida andremo a scoprirlo utilizzando Powershell ed il comando Get-AdUser.

Leggi tutto