Aggiungere un utente Windows da riga di comando (CMD)

A volte può essere utile sapere come creare un utente Windows da riga di comando (cmd) anziche utilizzare l’interfaccia grafica UI. Per esempio, si devono creare molti utenti e ci si vuole avvalere di uno script, oppure il profilo di un utente  risulta rovinato e possiamo sono lavorare in modalità provvisoria con prompt dei comandi.

Ecco una serie di comandi utili da eseguire da riga di comando (cmd) con privilegi amministrativi …

Leggi tutto

Centro di Sincronizzazione – Eliminare il database/cache dei file non in linea

In caso di necessità possiamo cancellare la cache dei file non in linea (CSC) semplicemente inserendo nel registro di Windows la chiave “FormatDatabase” con il valore corretto seguita da un riavvio del computer interessato. Di seguito i passaggi necessari.

ATTENZIONE: tutte le modifiche illustrate richiedono i privilegi di amministratore per essere effettuate e l’accesso al registro di Windows con il comando Regedit.

Leggi tutto

Come rimuovere le stampanti da registro di sistema

printer-error

L’installazione di un driver di stampa sbagliato può provocare problemi anche abbastanza gravi. Il blocco sistematico del processo di spooler, dovuto al driver incompatibile, rende tra le altre cose impossibile la sua disinstallazione.

In casi eccezionali sono necessarie misure eccezionali! In nostro aiuto arriva il registro di sistema! (il registro di sistema va maneggiato con cura e non va mai sottovalutato. Un suo danneggiamento potrebbe provocare gravi danni al computer!)

Leggi tutto

Installare e rimuovere applicazioni in modalità provvisoria con Windows Installer

Se si avvia un computer in modalità provvisoria e si tenta di installare, rimuovere o modificare un’applicazione con il setup basato su Windows Installer si riceverà l’errore:

Impossibile accedere al servizio Windows Installer. Windows potrebbe essere in esecuzione in modalità provvisoria o l’installazione di Windows Installer potrebbe non essere stata eseguita correttamente.

Per ovviare al problema è sufficiente fare partire il benedetto Windows Installar. Come fare???

Leggi tutto

Windows XP non parte – alcuni consigli per uscirne

Ho pensato troppo presto che Windows XP potesse essere soppiantato da Windows 7. Ed ecco che l’effetto boomerang è tornato. Una macchina Windows XP da riparare con problematiche nel boot del sistema operativo.

Come procedere?

  1. Procurarsi il cd d’installazione del sistema operativo.
  2. Inserirlo nel pc e configurare il BIOS impostando l’unità cd come prioritaria nella sequenza di boot.
  3. Alla richiesta di premere un tasto per avviare da cd ovviamente premete un tasto! Ovvio …
  4. Aspettare che il sistema finisca di caricare e alla comparsa della pagina con la scelta delle opzioni per proseguire premere la lettera R per eseguire la console di ripristino del sistema.
  5. Alla comparsa della console ci fermiamo e vediamo nel dettaglio i passaggi successivi.

    Windows XP: Scelta della console di ripristino.

Leggi tutto