Questo articolo spiega i passaggi base per creare un Failover DHCP in Windows Server 2012 R2.
A cosa serve un Failover DHCP?

Networking, Security & Post-it di tecnologia
Ogni IT che si rispetti si sveglia ogni mattina e sa che deve correre più veloce dell’utente. L’utente è per l’IT il rompiscatole per eccellenza perchè qualsiasi variabile immessa nella rete porta ad una lementela. Insomma la solita storia di lotta tra il bene ed il male.
Volete sapere qual’è una delle lamentele che sento più sento? Continuate a leggere e lo scoprirete.
Molti di noi amministratori IT utilizzano le Folder Redirection per spostare la cartella Documenti e le altre cartelle di lavoro sui server aziendali. La centralizzazione dei dati permette una maggior tutela verso il lavoro dell’utente ed una più facile gestione dei processi di backup.
Una variabile inattesa che spesso viene trascurata è il Cestino (Recycle bin) di Windows. L’utente, che per natura nasce distratto, non si cura molto dei propri rifiuti e li lascia a maturare per moooooolto tempo nel cestino.
Peccato che nel caso delle folder redirection questi documenti giaciano assieme ai dati utili su server. Cosa succede se gli utenti sono molti? L’amministratore IT si ritrova a gestire GByte e GByte di documenti inutili.
Ogni amministratore IT con qualche anno di esperienza sa che ‘la fortuna è bendata ma la sfiga ci vede benissimo‘ ed avere un backup anche dell’improbabile è meglio che non averne. Una delle componenti che in una rete va salvaguardata in quanto “componente cardine” è Active Directory presente nel o nei Domain Controller (DC).
Malfunzionamenti o crash di Active Directory possono mettere in ginocchio la rete e se questa è di grandi dimensioni … un biglietto open per una meta esotica non è da scartare!
Ci sono molti software utilizzabili per effettuare backup di Active Directory ma non ne parlerò in questo articolo. Quello che invece vorrei descrivere è una semplice procedura per effettuare il backup di Active Directory con una feature nativa di Windows Server 2012 e il successivo ripristino.
E’ il peggior caso che può capitare ad un amministratore IT e non si smette mai di imparare. Il domain controller è morto e va ripristinato. Hai un backup fatto a regola d’arte? Se la risposta è no … prega … se si allora continua a leggere!
Quale procedura di ripristino di Active Directory scegliere? Authoritative o Non-Authoritative Restore di Active Directory? Quel’è la differenza?