In questo breve articolo voglio spiegare come aggiungere i Preferiti di Internet Explorer utilizzando le Group Policy (GPO) di Windows. Questo guida può esser di aiuto all’amministratore IT che desidera distribuire in una rete basata su Active Directory una nuova applicazione web in tutti i computer del dominio molto velocemente oppure, alle persone smemorate come il sottoscritto, che non si ricordano mai dove vanno messe le mani.
Windows Server 2012
Creazione di un server iSCSI con Windows Server 2012 R2
I viaggi in treno sono uno dei momenti che preferisco per della bella e sana sperimentazione IT che abitualmente non ho tempo di fare di solito. In questo viaggio Milano – Roma mi serviva provare la funzionalità iSCSI di Windows Server 2012 R2 creando delle macchine virtuali a tale scopo.
Facciamo un passo indietro e capiamo cos’è l’iSCSI.
iSCSI: è un protocollo che permette di condividere dispositivi di memoria remoti tramite la comune rete ethernet facendoli sembrare dei dischi fisici direttamente collegati ad un computer. Il server che condivide lo storage è chiamato iSCSI Target e quello che si collega e sfrutta lo spazio è detto iSCSI Initiator.
Gestire Gruppi Locali in computer membri di Active Directory tramite GPO
Ad ogni amministratore di rete capita o è capitato di dover gestire in modo centralizzato gruppi utenti locali (local group) su computer o server Windows membri del dominio Active Directory.
Per questo genere di problematiche ci vengono fortunatamente in aiuto le Group Policy (GPO) e saperle utilizzare è un must per ogni amministratore IT. Vediamo di seguito come affrontare al meglio questo caso specifico.
Prerequisiti:
- Aver installato la Group Policy Management Console sul domain controller Active Directory
- Aver creato, sempre in Active Directory, un gruppo di utenti in Active Directory (il nome potete darlo voi. Per semplicità l’ho chiamato “Gruppo Admin Workstation” come in fig.1).
Abilitare SNMP su Windows Server 2012 R2
Simple Network Management Protocol (SNMP) è un protocollo che consente la configurazione e il controllo di apparati connessi ad una rete. Avendo in un precedente articolo configurato Observium per monitorare gli apparati della rete che gestisco, ho provato ad attivare SNMP su Windows Server 2012 R2 per monitorarne lo stato di salute.
Come abilitare Shadow Copies di cartelle condivise e vivere felici
L’amministratore IT è per sua scelta un animale sacrificale che vive nel limbo tra l’essere Dio o un perfetto cretino a seconda che riesca o meno a risolvere Problemi.
Non c’è tuttavia giorno in cui un utente non scriva o contatti il reparto IT strillando per risolvere “Il Problema”: “Aiuto! Mi è sparito un file dalla rete”. Detto tra noi questo resta un non-problema perché i files non spariscono ma al 99% vengono cancellati dalle sante mani dello Strillante.
Ora, poste queste basi, cosa si può fare?
Due soluzioni:
- Sbuffiamo, ce la tiriamo un pochino rassicurando lo Strillante che saremo in grado di recuperare i suoi file e, a seconda che il backup sia stato fatto su un supporto piuttosto che un altro (potremmo doverci alzare dalla scrivania per inserire il nastro del backup) recuperiamo il dato.
- Mandiamo via lo Strillante dicendogli: “Te lo puoi recuperare in autonomia perché ho abilitato le Shadow Copies sulle tue cartelle di lavoro.”