Viaggiare tra Milano e Roma e bordo di un treno Frecciarossa è decisamente comodo e confortevole. In meno di tre ore ci si può spostare tra una tra una città e l’altra allargando i propri orizzonti di business o da semplice turista.
Persone diverse sfruttano strumenti come iPad, notebook o smartphone per lavorare o svagarsi durante le ore di viaggio ma non sempre ne possiamo sfruttarne a pieno le potenzialità. Perché? Nell’era dell’internet ovunque … non c’è sempre connettività!
Internet a tratte
Possiamo dividere il nostro viaggio tra Milano e Roma in 3 zone ed in ognuna di queste evidenziare le lacune di connettività generali riscontrate da un viaggiatore che desidera utilizzare internet sul treno (in questa analisi on tengo conto del servizio Wifi offerto da Trenitalia a pagamento ed in promozione fino all’11 Giugno 2011):
-
Milano – Bologna
-
Bologna – Firenze
-
Firenze – Roma
Per esperienza diretta premetto che gli operatori migliori sono Tim e Vodafone seguiti da Wind e H3G. Quest’ultimo spesso va in roaming Tim su questa tratta.