Ricevere e-mail sospette è una costante come ricevere telefonate il mercato libero o le televendite di Giorgio Mastrota. Nonostante una fitta rete di sistemi di sicurezza implementati, un messaggio di phishing può essere così evasivo e simile ad uno reale da riuscire a raggiungere l’utente finale.
La prima linea di difesa da questo genere di e-mail truffa è l’educazione delle persone sui rischi derivanti del phishing. La consapevolezza che si deve pensare prima di cliccare e segnalare quello che è dubbio – senza farsi sopraffare dalla curiosità – deve essere impresso nella mente di chi utilizza le e-mail.
In questo articolo vorrei parlarvi di come sfruttare le Integrated apps di O365 per aiutare gli utenti nella segnalazione di e-mail fraudolente di phishing inserendo in Outlook due comodi pulsanti:
- Segnala Phishing
- Segnala Messaggio
