[O365] – Aiutare gli utenti nel segnalare e-mail fraudolente di phishing

Ricevere e-mail sospette è una costante come ricevere telefonate il mercato libero o le televendite di Giorgio Mastrota. Nonostante una fitta rete di sistemi di sicurezza implementati, un messaggio di phishing può essere così evasivo e simile ad uno reale da riuscire a raggiungere l’utente finale.

La prima linea di difesa da questo genere di e-mail truffa è l’educazione delle persone sui rischi derivanti del phishing. La consapevolezza che si deve pensare prima di cliccare e segnalare quello che è dubbio – senza farsi sopraffare dalla curiosità – deve essere impresso nella mente di chi utilizza le e-mail.

In questo articolo vorrei parlarvi di come sfruttare le Integrated apps di O365 per aiutare gli utenti nella segnalazione di e-mail fraudolente di phishing inserendo in Outlook due comodi pulsanti:

  • Segnala Phishing
  • Segnala Messaggio
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è image-1.png

Leggi tutto

[O365] – Limitare invio di email per uno specifico utente

Una delle richieste che spesso un system administator riceve dal management aziendale comprende il dover limitare o bloccare temporaneamente l’invio di e-mail all’esterno dell’organizzazione per uno specifico utente o gruppo.

Effettuare questo task in Office 365 non è difficile e per completarlo basta creare delle regole per la gestione del flusso delle e-mail e la parte complicata del lavoro resta il dover spiegare all’utente che gli è stata limitata la possibilità di inviare messaggi di posta elettronica.

In questo articolo voglio illustrare come limitare l’invio di e-mail ma lo stesso procedimento può essere utilizzato per, solo per citarne alcuni, inserire un alert per le mail provenienti dall’esterno o modificare l’oggetto di e-mail.

Leggi tutto

[Cisco Meraki] – Impostare alert per traffico dati eccessivo

Sapere con rapidità se un dispositivo in una una rete sta facendo traffico dati eccessivo e non in linea con le abitudini di chi lo utilizza è di fondamentale importanza. Saperlo ci permette di intervenire in tempo sul problema – se di problema si tratta – e scongiurare una possibile perdita di informazioni (e diversi grattacapi).

In questa breve guida vediamo come configurare, su dispositivi cloud-based Cisco Meraki, un alert che ci avvisa per traffico dati eccessivo.

Farlo è molto semplice. Dal pannello principale di gestione selezionare Network-wide > Alerts.

Leggi tutto

Controllare lo spazio Onedrive utilizzato da un utente O365

In questo post vi mostrerò come verificare in modo semplice e veloce lo spazio Onedrive utilizzato da un utente Office 365 (O365).

Onedrive

Come molti sapranno Office 365 è l’applicazione Microsoft per la creazione, la modifica e la condivisione di documenti, nato come evoluzione nel cloud della suite Microsoft Office.

Di default un utente con licenza O365 che comprenda Onedrive for Business dispone di uno spazio di archiviazione di 1TB. Questo spazio è più che sufficiente per il 99,99% delle persone! Come posso verificare l’effettivo spazio utilizzato per pianificare una migrazione o qualsivoglia attività su un utente?

Leggi tutto

Cisco Meraki – il networking Cloud Based

Il mondo dell’informatica come lo conoscevamo stà cambiando molto rapidamente e sempre più servizi oggi sono cloud-based. Colossi cloud come Azure o AWS spingono le grandi aziende a delocalizzare i lodo datacenter in favore della nuvola e molte start-up o piccole realtà chiedono ai professionisti IT di “accendere” servizi evitando l’acquisto di hardware da gestire e mantenere.

Leggi tutto