Ripristinare un backup di iPhone tramite Time Machine

In questi giorni di fervida attesa per l’uscita del nuovo iPhone di casa Apple e per il lancio della nuova release di iOS mi è venuta la malsana idea di prepararmi al peggio.

L’altra sera ero rilassato sul divano creando alcune playlist musicali su iTunes  e mi è entrato in testa un pensiero: “Cosa succede se un aggiornamento di iPhone dovesse andare male e sincronizzandosi con iTunes mi rovina il backup? Posso recuperare un vecchio backup di iPhone su Time Machine? “

time-machine-mac

La risposta è si! E continuando a leggere questa guida scoprirai come fare. La guida è riservata ai possessori di Mac e iPhone. Il connubio tecnologico perfetto.

Leggi tutto

Parte 1: Come recuperare file cancellati con Recuva

homer-simpson-mitico

Se sei arrivato in questo articolo è perchè molto probabilmente hai cancellato dei file importanti di cui non hai mai pensato di fare un salvataggio. Indovino? Le foto che tua moglie ha scattato nel vostro ultimo viaggio? Non sentirti solo! Io ho cancellato, prima ancora di scaricarle sul computer, le foto di laurea di mia sorella solo per spingerla a prenderne una seconda. Quello di cancellare dati importanti è un problema che prima o poi affrontiamo tutti.

Purtroppo il tentativo di recupero dei file purtroppo è una procedura che non da garanzie di riuscita. Molto dipende da quanto hai usato il supporto che conteneva i file cancellati “dopo” la loro eliminazione. Se non lo hai più toccato ci sono buone probabilità che il recupero riesca. In caso contrario … vai subito a comperare un regalo a tua moglie.

Divido questo articolo in più parti perchè di software utili al tuo caso ce ne sono diversi. Il primo e più semplice da usare che da buone probabilità di riuscita è senza dubbio Recuva.

Leggi tutto

Windows Server 2012 – Semplice Backup e ripristino di Active Directory

Ogni amministratore IT con qualche anno di esperienza sa che ‘la fortuna è bendata ma la sfiga ci vede benissimo‘ ed avere un backup anche dell’improbabile è meglio che non averne. Una delle componenti che in una rete va salvaguardata in quanto “componente cardine” è Active Directory presente nel o nei Domain Controller (DC).active-directory-problem

Malfunzionamenti o crash di Active Directory possono mettere in ginocchio la rete e se questa è di grandi dimensioni … un biglietto open per una meta esotica non è da scartare!

Ci sono molti software utilizzabili per effettuare backup di Active Directory ma non ne parlerò in questo articolo. Quello che invece vorrei descrivere è una semplice procedura per effettuare il backup di Active Directory con una feature nativa di Windows Server 2012 e il successivo ripristino.

Leggi tutto

Authoritative vs Non-Authoritative restore di Active Directory

E’ il peggior caso che può capitare ad un amministratore IT e non si smette mai di imparare. Il domain controller è morto e va ripristinato. Hai un backup fatto a regola d’arte? Se la risposta è no … prega … se si allora continua a leggere!

Quale procedura di ripristino di Active Directory scegliere? Authoritative o Non-Authoritative Restore di Active Directory? Quel’è la differenza?

it_icon_windows_active_directory

Leggi tutto

Backup ODBC tramite registro

Trasferire le fonti dati ODBC (comunemente chiamati ODBC DSN) da un computer ad un’altro è un’attività davvero noiosa. Ecco un trucchetto che ci semplifica la vita!

( … in realtà il trucchetto serve a me che non ricordo mai la chiave di registro corretta … )database-odbc

Basta effettuare il backup, e successivo ripristino, delle chiavi di registro di Windows inerenti le configurazioni ODBC.

Leggi tutto