[Windows] – Le stampanti di rete non si installano. Come risolvere il problema.

Tra i mesi di Luglio e Agosto 2021 Microsoft ha rilasciato alcuni aggiornamenti per correggere la vulnerabilità di sicurezza nota come “PrintNightmare” e riguardante Windows Print Spooler.

(Image: Mashka via Adobe Stock)

Purtroppo queste correzioni non arrivano prive di controindicazioni. Gli amministratori IT abituati a distribuire le stampanti in modo centralizzato tramite Group Policy GPO hanno ora un incident da dover gestire. Purtroppo o per fortuna – dipende dal lato della medaglia che si guarda – dopo l’applicazione di questi aggiornamenti (KB5005652 e KB5005010 per citare alcuni) diventa impossibile per i non-amministratori installare driver di stampa anche se prelevati da server attendibili per l’organizzazione.

Leggi tutto

Come eseguire CTRL + ALT + CANC in Remote Desktop

Un universo dentro un universo. E’ così che possiamo definire le combinazioni di tasti nascoste nel sistema operativo che permette al nostro computer di funzionare.

Alcune sono famose perché utilizzate di continuo mentre altre risultano perfette sconosciute. La combinazione CTRL + ALT + CANC è forse la più famosa presente nell’universo Windows.

Leggi tutto

[MS Active Directory] Ricercare l’origine di un account bloccato

Ti hanno notificato il blocco di un account e vuoi capire su quale computer sia l’origine? In questo articolo viene illustrato come ricercare l’origine di un blocco account in Active Directory (Account Lockout).

Password dimenticate, errori di digitazione, sbadataggine o tentivi di attacco reali sono alcune delle cause che fanno inserire troppe volte una password errata causando il blocco preventivo di un account in AD.

L’attività di indagine e unlock risulta essere una delle più richieste al referente IT aziendale e per le realtà in cui la sicurezza è un caposaldo, ricercare e verificare la provenienza di un blocco account è fondamentale per non incorrere in spiacevoli sorprese. Mai riattivare senza aver prima verificato che si tratti di un falso positivo o di una minaccia reale.

Leggi tutto

[Cisco Meraki] – Impostare alert per traffico dati eccessivo

Sapere con rapidità se un dispositivo in una una rete sta facendo traffico dati eccessivo e non in linea con le abitudini di chi lo utilizza è di fondamentale importanza. Saperlo ci permette di intervenire in tempo sul problema – se di problema si tratta – e scongiurare una possibile perdita di informazioni (e diversi grattacapi).

In questa breve guida vediamo come configurare, su dispositivi cloud-based Cisco Meraki, un alert che ci avvisa per traffico dati eccessivo.

Farlo è molto semplice. Dal pannello principale di gestione selezionare Network-wide > Alerts.

Leggi tutto