Parte 2 – Primi mesi di utilizzo del fotovoltaico Plug&Play

Dopo i primi mesi di utilizzo dell’impianto fotovoltaico Plug&Play installato alla fine di ottobre sul balcone di casa torno con un aggiornamento.

Impianto fotovoltaico Plug&Play

Vi avevo parlato di questa tipologia di impianto per la produzione di energia elettrica da fonte solare rinnovabile in questo articolo Parte 1 – La scommessa del Fotovoltaico Plug&Play. A distanza di due mesi dall’attivazione vorrei mostrarvi i primi risultati.

Leggi tutto

Parte 1 – La scommessa del Fotovoltaico Plug&Play

Oggi voglio raccontarvi di questa nuova scommessa, il fotovoltaico Plug&Play, che ho deciso di intraprendere per contrastare l’aumento del costo dell’energia elettrica e dare un piccolo contributo nella lotta ai cambiamenti climatici.

Fotovoltaico Plug&Play. Cos’è?

Chiamato anche microfotovoltaico, questi piccoli impianti semplificati – all in one – nascono per consentire a chiunque di autoprodurre parte dell’energia elettrica di cui ha bisogno. Non necessitano di conoscenze tecniche per l’installazione, la normativa e semplificata e si collegano direttamente ad una presa elettrica.

Impianto realizzato da One Way Energy di Massimo Berti

Leggi tutto

Quando gli utenti provano a farti fesso

Dice il saggio cinese:

Chiedi ad un utente di non fare una cosa e immancabilmente quella cosa verrà fatta!

Se in matematica è certo che 1+1=2, in informatica è altrettando certo che se applichi una restrizione in rete, aspetti 5 minuti di orologio e controlli i log ovunque essi siano (firewall, server, ecc) ci sarà sempre un utente che avrà notato la restrione e cercherà di girarci intorno.

Ho cercato in tutti i modi di dare fiducia ai miei piccoli utenti ma la fiducia non è mai stata ripagata … e io divento di conseguenza sempre più b@s7@rd#!

Leggi tutto