Usare Robocopy per cancellare tutti i file in una directory

Cercare di cancellare il contenuto di directory che contengono migliaia di piccoli files o con nomi troppo lunghi tramite Windows Explorer può risultare un’esperienza spesso lenta e non priva di errori.

E’ capitato a molti di noi di guardare la finestra con il “calcolo del tempo rimanente” senza mai saperne un valore o di diventare pazzi nel cercare di cancellare files con nomi troppo lunghi. Usando qualche trucco è possibile semplificare la vita del sistemista IT.

In un articolo pubblicato ormai 10 anni fa avevo parlato di Robocopy. Questa utility è presente tra quelle installate con Windows ed è possibile sfruttarla non solo per copiare il contenuto di cartelle ma anche per cancellarlo.

Come svuotare il contenuto di una cartella

Sfruttare robocopy per cancellare il contenuto di una cartella è molto semplice e può essere effettuato in pochi semplici passaggi.

La prima cosa da fare è creare una cartella completamente vuota da utilizzare come sorgente per Robocopy. In questo esempio: c:\cartella_vuota.

La cartella che nel mio caso contiene i file è c:\cartella_piena

E’ possibile sfruttare due opzioni robocopy utili alla cancellazione dei files: /mir oppure /purge

/PURGE :: elimina i file e le directory di destinazione non più esistenti nell'origine
/MIR :: esegue il mirroring di un albero di directory (equivale a /E più /PURGE).

Non resta che aprire con privilegi amministrativi un prompt dei comandi o una finestra Powershell e digitare il comando:

robocopy.exe c:\cartella_vuota c:\cartella_piena /purge

oppure

robocopy.exe c:\cartella_vuota c:\cartella_piena /mir

Il risultato finale saranno due cartelle identiche completamente vuote che sarà possibile eliminare definitivamente.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.