Come posso lavorare da casa sul computer dell’ufficio? Come mi collego in ufficio da casa? Posso lavorare in smart working? Queste sono solo alcune delle domande che sento più frequentemente in queste settimana di quarantena forzata da Coronavirus.
Purtroppo ho potuto constatare che indipendentemente dalle dimensioni della società non si è ancora pronti a far lavorare i propri professionisti da casa in smart working. Con questo articolo vorrei dunque aiutarti a lavorare da casa. Tutto quello che ti servirà sarà il tuo computer di lavoro acceso e raggiungibile tramite un software di controllo remoto e quello di casa, che userai per collegarti.
Se sarai in grado di accedere al computer dell’ufficio sono sicuro che avrai risolto il 90% dei tuoi problemi e per farlo sono necessari solo 3 passaggi:
- Dovrai raggiungere almeno una volta il tuo computer di lavoro o un collega dovrà farlo per te. Il computer di lavoro dovrà restare acceso mentre tu lavorerai da casa.
- Fai in modo che una volta acceso non si spenga. Rimuovi lo standby, scollega eventuali memorie esterne e metti in pausa gli aggiornamenti automatici di Windows che ne potrebbero causare il riavvio.
- Installa un software di controllo remoto che ti permetta, senza troppe difficoltà, di raggiungere il computer di lavoro anche da casa.
Software di controllo remoto: quale scegliere?
Sul mercato sono presenti moltissimi software per il controllo remoto del tuo computer. Vorrei consigliartene due gratuiti che sono semplici da utilizzare e forniscono una buona esperienza utente.
Teamviewer
Forse il software di controllo remoto più famoso al mondo. Permette con pochi accorgimenti di collegarsi ad un computer remoto per lavorare o per fornire assistenza. Tutto quello che dovrai fare sarà installare Teamviewer Host sul computer di lavoro e prendere nota del tuo ID e della password di accesso. Una volta arrivato a casa utilizza la versione standard di Teamviewer per stabilire la connessione con l’ufficio.
Teamviewer è gratuito per uso personale ed è compatibile con tutti i sistemi operativi.

Sito web: https://www.teamviewer.com/
Chrome Remote Desktop
Una ventata d’aria fresca nel mondo dei software di controllo remoto. Chrome Remote Desktop permette la connessione al computer remoto tramite browser Chrome e account Google. Collegandosi alla pagina web del servizio sarà sufficiente scaricare ed installare sul computer di lavoro il software di accesso remoto.
Chrome Remote Desktop è gratuito ma necessita di un account Google. Risulta compatibile con tutti i sistemi operativi.

Sito web: https://remotedesktop.google.com/