Verificare le GPO applicate a computer e utenti tramite RSoP

Ogni amministratore di rete conosce quanto sia importante poter valutare quali Group Policy (GPO) siano effettivamente applicate ad un computer o ad un utente.

Quando le GPO da gestire diventano molte è possibile che possano generare conflitti o problemi se non configurare correttamente. Diventa fondamentale in fase di troubleshooting avere uno strumento in grado di visualizzare in modo chiaro quelle applicate.

Leggi tutto

Usare Robocopy per cancellare tutti i file in una directory

Cercare di cancellare il contenuto di directory che contengono migliaia di piccoli files o con nomi troppo lunghi tramite Windows Explorer può risultare un’esperienza spesso lenta e non priva di errori.

E’ capitato a molti di noi di guardare la finestra con il “calcolo del tempo rimanente” senza mai saperne un valore o di diventare pazzi nel cercare di cancellare files con nomi troppo lunghi. Usando qualche trucco è possibile semplificare la vita del sistemista IT.

Leggi tutto

Come creare il template di VM in Hyper-V

Il template di una Macchina Virtuale (VM) è il modello, opportunamente personalizzato, utilizzato per la distribuzione di nuove macchine virtuali cloni all’originale. La creazione di un template permette di ridurre notevolmente i tempi di creazione di nuove VM.

Durante la creazione della VM “master” utilizzata come template è possibile personalizzare il sistema operativo, gli aggiornamenti installati, i software inseriti nell’immagine ed effettuare un processo molto importante chiamato sysprep che tratteremo nella seconda parte di questo articolo.

Vediamo ora come realizzare il template di una VM basata su Windows 10 Enterprise in ambiente di virtualizzazione Microsoft Hyper-V.

Leggi tutto

Windows Sandbox: provare applicazioni in un ambiente sicuro ed isolato

Quante volte vi sarà capitato di scaricare o ricevere un file ma di indugiare nell’aprirlo per paura di prendere un virus? Se vi dicessi che nelle ultime versioni di Windows 10 è possibile creare con semplicità un ambiente protetto in cui far esplodere la “bomba” senza correre rischi? Ecco a voi Windows Sandbox!

Leggi tutto

Controllare lo spazio Onedrive utilizzato da un utente O365

In questo post vi mostrerò come verificare in modo semplice e veloce lo spazio Onedrive utilizzato da un utente Office 365 (O365).

Onedrive

Come molti sapranno Office 365 è l’applicazione Microsoft per la creazione, la modifica e la condivisione di documenti, nato come evoluzione nel cloud della suite Microsoft Office.

Di default un utente con licenza O365 che comprenda Onedrive for Business dispone di uno spazio di archiviazione di 1TB. Questo spazio è più che sufficiente per il 99,99% delle persone! Come posso verificare l’effettivo spazio utilizzato per pianificare una migrazione o qualsivoglia attività su un utente?

Leggi tutto