Cisco Meraki – il networking Cloud Based

Il mondo dell’informatica come lo conoscevamo stà cambiando molto rapidamente e sempre più servizi oggi sono cloud-based. Colossi cloud come Azure o AWS spingono le grandi aziende a delocalizzare i lodo datacenter in favore della nuvola e molte start-up o piccole realtà chiedono ai professionisti IT di “accendere” servizi evitando l’acquisto di hardware da gestire e mantenere.

Fino ad oggi la parola cloud era prettamente legata a servizi: email, file, server, database, web, file, SaaS, PaaS, Dropbox, Google Drive, Office 365 e chi più ne ha più ne metta.

Ma si può parlare anche di networking, quello alla base di ogni infrastruttura, in cloud? Se è vero che uno switch o un access point sono “fisicamente necessari” perché senza non potrei diffondere la mia rete agli end-point, cosa posso dire della loro intelligenza? Ciò che li controlla e mi permette di gestirli al meglio?

Fig.1

Oggi risponderò alla domanda utilizzando e configurando per la prima volta i prodotti della famiglia Cisco Meraki che portano i vantaggi del cloud anche alla gestione del networking e della security di base.

Fig.2

La mia curiosità è stimolata da quello che leggo sul sito web. Le soluzioni Cisco Meraki coprono un ventaglio di prodotti quali Switching, Wireless, EMM, Security e comunicazione tutti gestiti in modo centralizzato da cloud e con commenti molto positivi.

Fig.3

Insomma,spero proprio di vederne delle belle oggi … stay tuned!

2 Replies to “Cisco Meraki – il networking Cloud Based”

  1. Ciao,

    ma che Tu sappia per usare un Access Point Cisco Meraki come un comune AP casalingo c’è bisogno di una licenza software che può scadere? :\

    bye e ty

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.