Parliamoci chiaro, Microsoft con Windows 10 ha fatto un buon lavoro. Ha eliminato gran parte delle problematiche che affliggevano Windows 8 riportando la semplicità di utilizzo del suo sistema operativo all’altezza del tanto amato Windows 7. C’è una cosa che tuttavia fa storcere il naso a molte persone: le presenza di troppe applicazioni preinstallate (anche dette Modern Apps) sul sistema operativo. Molte sono carine, ci mancherebbe, ma altre spesso risultano inutili o di poco utilizzo.
Oggi da buon venditore ho la soluzione per i più drastici di voi che continuando a leggere questo articolo scopriranno come rimuovere completamente tutte le Modern Apps preinstallate! Per tutti quelli che invece volessero rimuoverne solo alcune vi rimando all’articolo che ho scritto qualche settimana fa sulla rimozione “selettiva” delle applicazioni preinstallate.

Se siete convinti di quello che state per fare e vi fidate di quello che scrive il sottoscritto (a vostro rischio e pericolo) aprite una finestra di Powershell con privilegi di amministratore come in fig.1.
Ora la scelta è tra quattro soluzioni (a seconda di quello che volete fare). Metto un’immagine di esempio così non potete sbagliare. La chiamerò Fig.2.

1. Rimuovete tutte le applicazioni preinstallate sull’account di sistema
Eseguite il comando:
Get-AppXProvisionedPackage -online | Remove-AppxProvisionedPackage -online
Tutti gli utenti che creerete da ora in poi saranno sprovvisti di tutte le Apps preinstallate ma li creerete molto più velocemente che in passato.
2. Rimuovete tutte le applicazioni preinstallate per l’utente corrente
Eseguite il comando
Get-AppXPackage | Remove-AppxPackage
3. Rimuovete tutte le applicazioni preinstallate per un account specifico
Eseguite il comando sostituendo alla parola <username> l’utente di cui volete rimuovere le apps.
Get-AppXPackage -User <username> | Remove-AppxPackage
4. Rimuovete tutte le applicazioni preinstallate per tutti gli utenti
Eseguite il comando
Get-AppxPackage -AllUsers | Remove-AppxPackage
Una nota a fondo articolo: Ricordatevi tuttavia che alcune Apps non possono essere disinstallate come ad esempio: Contatti, Cortana, Foto, Microsoft Edge e qualche altra perchè troppo radicate in Windows 10 stesso.
quattro comandi che sono una manna, grazie.
Alla fine scompare anche lo store e il relativo package viene spostato nella cartellina deletedalluserpackages. Se ci si ravvede, si può ripristinare