Come richiedere rimborso di app, musica e giochi in Apple App Store

Articolo scritto in collaborazione con Daniele di Tecnico Vincente – Assistenza computer Roma

app-store-logo

Forse ancora in molti non sanno che da poco meno di un anno, Apple ha modificato i termini e le condizioni dei suoi store permettendo ora agli utenti di richiedere velocemente il rimborso di un acquisto effettuato da iOS o OSX se non soddisfatti. Finalmente una buona notizia per tutti gli Apple fan che si sentono ora molto più tutelati. Il tutto in risposta ad una norma comunitaria riguardante gli acquisti di contenuti digitali fortemente voluta dall’Unione Europea.

Quante volte vi sarà capitato di fare un click di troppo e far partire inavvertitamente il download o peggio, aver acquistato un’app o un gioco che una volta installato non prometteva quanto scritto nella sua descrizione? Da oggi le cose son cambiate e senza troppe spiegazioni è finalmente possibile richiedere il rimborso, entro 14 giorni dall’invio della fattura da parte di Apple, di tutti gli acquisti effettuati sull’App Store o iTunes Store. Sono quindi rimborsabili tutti i giochi acquistati così come le app, canzoni o album film ed infine i libri.

Ad oggi, la situazione sembra ancora più vantaggiosa in quanto una volta ricevuto l’accredito, l’app non sarà eliminata anzi, rimarrà installata sul proprio dispositivo ed in caso di servizi premium, questi non verranno disabilitati. Non è chiaro se questo “bug” sarà in futuro risolto ma come si dice “finché dura…”!

Come ottenere il rimborso di un acquisto fatto su iOS o OS X

Avete eseguito l’acquisto di un app o un gioco ma non ne siete soddisfatti? Nessun problema, in pochi semplici passaggi, sarete in grado di richiedere il rimborso ad Apple e riavere indietro la somma pagata entro 5 giorni dall’avvio della pratica. Ecco i passaggi:

app-store-itunes-account

Fig.1: Apple App Store.

  1. Aprite iTunes sul vostro computer Windows o Mac.
  2. Cliccate sulla sezione App Store al centro in alto per posizionarvi all’interno dello stesso.
  3. Sulla destra cliccate sulla voce Account e se richiesta, inserite la vostra login Apple ID
  4. Una volta all’interno del vostro account, a fondo pagina trovate la voce “Cronologia acquisti” dove sono elencate tutte le app comprate o scaricate gratuitamente. Per visualizzare l’intera lista dovete ora cliccare sulla sinistra su “Elenco completo“.

    itunes-cronologia-acquisti

    Fig.2: Cronologia acquisti.

  5. Individuate ora l’app per la quale volete richiedere il rimborso e cliccate sulla piccola freccia posta sulla sinistra (evidenziata nello screenshot) per entrare nella scheda dell’app 

    itunes-segnala-problema-app

    Fig.3: elenco delle App acuistate.

  6. Bene, siete quasi giunti alla fine. Non vi rimane che cliccare sul tasto (o la voce) “segnala un problema
  7. Verrete reindirizzati sul sito Apple attraverso l’apertura di una pagina web. Nuovamente e se richiesta, inserite la solita login relativa al vostro ID e selezionate dal menu a tendina che compare il motivo per il quale state richiedendo il rimborso ed infine premete sul bottone invia 

    richiedere-rimborso-app-apple

    Fig.4: Richiesta di rimborso.

La stessa operazione, forse in modo meno macchinoso, può essere effettuata direttamente da iPhone o iPad. Basta aprire la seguente pagina e proseguire seguendo tutti i passaggi sopra elencati per confermare la richiesta.

Un modo forse non molto veloce ma risolutivo per ottenere indietro i propri soldi spesi, cosa ne pensate? Qual’è stata la vostra esperienza? Non esitate a condividere la guida con i vostri amici o sui social ed a lasciare un commento!

2 Replies to “Come richiedere rimborso di app, musica e giochi in Apple App Store”

  1. Scusa ma ho un app in cui mi dice sei consapevole che non potrai annullare l’acquisto entro 14 giorni
    Come posso fare?

    1. Purtroppo non ha alternative. Mi sa tanto che ci smena dei Soldini. Leggo nei Termini e Condizioni” che ci sono le eccezione al diritto di recesso: “non può annullare il Suo ordine di fornitura di contenuti digitali nel caso in cui la ricezione sia stata avviata dietro Sua richiesta e a fronte della Sua accettazione dell’impossibilità di recesso.”

      Trova tutto a questo link: http://www.apple.com/legal/internet-services/itunes/it/terms.html

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.