Certamente con le cuffie dell’iPhone ci posso ascoltare la musica, possono servire da rompicapo se le getto in una tasca senza particolare accortezza. Ma poi? Che altro ci posso fare? E se vi dicessi che grazie a quei semplici 3 tasti (Play, Volume +, Volume -) presenti sulle cuffie potete evitare di estrarre il cellulare ogni 3 secondi?
10 cose che potete fare con le cuffie del vostro iPhone (in ordine di utilità)
- Parlare tenendo il telefono in tasca: si sa che le telefonate tra fidanzati, mogli, mariti, amanti (e chi più ne ha più ne metta) possono essere molto lunghe e il vostro braccio inizierà a cedere e il vostro orecchio andrà in escandescenza. Avete mai provato ad attaccare i vostri auricolari all’iPhone e parlare comodamente mettendo il telefono in tasca? Seppure banale, i vostri auricolari hanno un microfono integrato!
- Alzare il volume: con i due tasti laterali (Volume + e Volume –) potete alzare o abbassare il volume di una telefonata o della canzone che state ascoltando. Si lo so che queste prime due funzioni le sapevate già e potevo evitare di scriverle, ma dovevo arrivare a 10. Se cerchi su Google tutti scrivono “le 8 funzioni”, io volevo diversificarmi dalla massa!
- Rispondere e terminare una chiamata: toccate il tasto centrale quando ricevete una chiamata per rispondere o per riagganciare.
- Riprodurre e mettere in pausa la musica: toccando il tasto centrale una volta potete iniziare ad ascoltare una canzone, metterla in pausa o riprenderne l’ascolto.
- Passare al brano precedente o successivo: se la canzone che state ascoltando vi annoia potete mandarla avanti premendo due volte il tasto centrale. Se invece volete riascoltarla, premete tre volte il tasto centrale velocemente.
- Avanzamento/riavvolgimento di un brano: molto simile alla funzione 5. Per l’avanzamento rapido tenete premuto sul secondo tocco, per il riavvolgimento rapido invece, tenete premuto sul terzo tocco.
- Scattare una foto: se siete all’interno dell’app Fotocamera (funziona solo con quest’app) potete scattare una foto premendo il tasto “Volume +” dei vostri auricolari.
- Parlare con Siri: se vi sentite soli e volete parlare con la vostra assistente personale, tenete premuto il pulsante centrale per chiamarla. Siri potrà fare molto per voi senza farvi tirare fuori il cellulare dalla tasca. “Siri chiama Paolo Rossi!”, “Manda un messaggio a Gloria!”, ecc.
- Ignorare una chiamata in arrivo: uno scocciatore sta interrompendo l’ascolto del vostro brano preferito? Tenete premuto il tasto centrale per un paio di secondi e poi rilasciatelo. Sentirete due segnali acustici quando è stato disconnessa la chiamata.
- Passare da una chiamata ad un’altra: siete impegnati in una chiamata e ne ricevete una nuova? Premete il tasto centrale una volta per rispondere. Ripremetelo per due secondi per attaccare questa seconda chiamata, riprendendo così la prima. Non do garanzie sulla numero 10. È l’unica funzione che non ho mai provato di persona.