Nelle scorse settimane agli utenti Office 365 (Exchange Online) è stata aggiunta un’utile funzione funzione chiamata “Messaggi Secondari“. Messaggi ricevuti ma considerti a bassa priorità da un sistema di riconoscimento automatico che tiene conto delle preferenze dell’utilizzatore, vengono spostati in un’apposita cartella denominata appunto “Messaggi Secondari”.
Copio integralmente il messaggio di presentazione inviato da Microsoft:
È stata aggiunta una nuova fantastica funzionalità che filtra i messaggi di posta elettronica con priorità bassa, per consentirti di dedicare più tempo ai messaggi più importanti. Si chiama Messaggi secondari.
Messaggi secondari rileva le tue attività passate per determinare i messaggi che probabilmente ignorerai. Quindi li sposta nella cartella Messaggi secondari. Usa la posta elettronica come al solito e Messaggi secondari capirà quali messaggi non sono importanti per te. Di tanto in tanto, Messaggi secondari sbaglia. Puoi spostare i messaggi identificati erroneamente come secondari nella cartella Posta in arrivo e Messaggi secondari lo terrà presente.
Purtroppo il sistema di riconoscimento automatico dei messaggi non sempre è perfetto e molti utenti mi hanno chiesto di disattivare questa funzione. Come fare?
Metodo 1: utilizzando la Webmail
Questo primo metoto è il più semplice. La funzione dei messaggi secondari non è un obbligo e ogni utente può attivarla / disattivarla quando vuole. Per farlo è sufficiente passare della webmail. Purtroppo non è possibile disattivarla dai client di posta come Outlook o Windows Mail per citarne due.
Nella webmail è presente apposita area “Opzioni“. Tra quelle in elenco è impossibile non notare quella dei Messaggi Secondari come in Fig.2. Potete personalizzarla come meglio credete.
Metodo 2: utilizzando Powershell (per admin)
Alcuni utenti invece sono pigri e chiedono direttamente all’amministraotre di rete di disattivare i messaggi secondari (come nel mio caso). Utilizzando la Powershell si possono disattivare senza difficoltà, è sufficiente seguire la procedura qui sotto che è funzionate al 100% (provata di persona). Purtroppo non esiste una strada grafica se non utilizando il metodo 1.
Collegarsi con Powershell a Office 365
Come primo passo eseguiamo la Powershell come amministraore e colleghiamoci a Office 365 (Exchange Online):
Set-ExecutionPolicy RemoteSigned $UserCredential = Get-Credential $Session = New-PSSession -ConfigurationName Microsoft.Exchange -ConnectionUri https://outlook.office365.com/powershell-liveid/ -Credential $UserCredential -Authentication Basic -AllowRedirection Import-PSSession $Session
Disattivare i Messaggi Secondari
Ora è sufficiente sostituire il famoso “Mario Rossi” con l’utente a cui disattivare i Messaggi Secondari.
Set-Clutter -Identity mario.rossi@contoso.com -Enable $false
Come ultimo step, solo quando abbiamo finito, meglio terminare la sessione Powershell:
Remove-PSSession $Session
Se avete utilizzato il Metodo 3, 4, 10, 100 che non ho descritto ogni commento è ben accetto!
Grazie mille, utilissima per i clienti pigri ^__^
È il motivo perché l’ho dovuta cercare anche io. Per il cliente disattivarsela in autonomia era troppo sbattimento.
Per info nello screenshot di powershell hai l’email del cliente in chiaro, credo.
Grazie Mario per la segnalazione. Tutto corretto ora.