Impossibile svuotare il Cestino del Mac – file in uso

cestiono-3

Impossibile svuotare il cestino del Mac. File in uso.

Ogni volta che tendando di svuotare il cestino del Mac leggo il pop-up “Non posso completare l’operazione perché l’elemento è in uso” parte la saracca!

Caro OS X, se mi permetti di mettere un elemento nel cestino perchè poi non me lo fai eliminare definitivamente???? Solitamente a casa quando butto qualcosa nel cestino non capita mai che metta radici (al massimo puzza).

Comunque, battute a parte, se anche a voi capita che il cestino del Mac non ne voglia sapere di essere svuotato quando il Lord comanda, potete tranquillamente utilizzare le maniere forti senza correre rischi. Vediamo come …

Tentativo 1 e 2: Svuotare il cestino in modo sicuro

Raggruppo i primi due tentativi perchè sono sostanzialmente la stessa cosa e consistono nel cancellare i file in modo sicuro. Perchè sicuro? Che differenza c’è dal modo tradizionale?

  • Nel modo tradizionale i file non vengono realmente cancellati ma viene eliminato solo il loro “titolo” o indice dal sistema operativo.
  • Nel modo sicuro i file vengono cancellati realmente (magneticamente) senza che ci sia più la possibilità di recuperarli in alcun modo.

Per eliminare i file dal cestino in modo sicuro potete:

  1. Premere cmd+tasto destro del mouse sull’icona del cestino. Dal menu che compare selezionare “Svuota il Cestino in modo sicuro“. Questa procedura è preferibile se la dovete compiere una tantum
  2. Se invece volete che i file del cestino vengano eliminati in modo sicuro “sempre”, entrate nelle Preferenze del Finder,tab Avanzate. Mettete la spunta sulla voce “Svuota il Cestino in modo sicuro“.
Cestiono-mac1

Svuota il Cestino in modo sicuro. Preferenze Finder.

Se dopo questa procedura il cestino non ne vuole ancora sapere di essere svuotato passate al metodo 3.

 Tentativo 3: Terminale

Ultimo tentativo, il preferito dei Geek, è utilizzando il terminale. Aprite il Terminale e digitate il comando:

sudo rm -rf ~/.Trash/*
Cestiono-mac2

Svuotare il Cestino utilizzando il terminale.

Entrando nello specifico, con i comandi “rf” state cancellando tutti i file e le cartelle presenti nel percorso indicato senza chiedere conferma di eliminazione. Il comando va eseguito con i privilegi di root utilizzando “sudo”.

Sentitevi liberi di copiare ed incollare il comando che ho inserito poco fa direttamente nel vostro terminale.

N.B.: Ricordatevi che la pattumiera va buttata il martedi e il giovedi. L’umido lo ritirano il sabato mattina!

11 Replies to “Impossibile svuotare il Cestino del Mac – file in uso”

  1. Grazie, i primi due metodi non danno risultati, il terzo mi chiede la password per poter procedere… ovviamente non la ricordo, sai dirmi dove la trovo qs psw?!? grazie in anticipo 🙂

  2. Non ci riesco… nemmeno da terminale maledetto Mac OS Sierra.
    Premesso che non lavoro come “sudo user” ma direttamente come root.. ho una “cartella” vuota su un disco USB ntfs che non si CANCELLA.. il cestino NON SI SVUOTA perchè il “file è in uso da una altra applicazione”
    con “lsof” non ottengo risposte, infatti NESSUNA apps usa la cartella… con rm -Rf o -rf mi dice directory not empty (e mi fa pensare che la “r” sia bevuta da Sierra” .. ho provato ogni via… chmod chown sistemazione permessi.. ricreazione indici.. NULLA.

    Come ho risolto..? smettendo semplicemente di usare questo sistema patetico che è OS Sierra (bravi Apple maniaci, complimenti per la scelta).. collegato il disco USB ad una Centos, andato nel percorso, svuotato il cestino.. fine.

    Grazie APPLE e grazie al ThinkDifferent… è proprio pensando diversamente da Apple che ho risolto

  3. Stesso problema, con l’aggravante di essere un utente Mac decisamente recente e quindi con difficoltà a mettere in atto alcuni dei rimedi più “arditi” prospettati qua sopra o trovati altrove.
    Sono arrivato senza risultati fino alla procedura del terminale ( sudo rm -rf ~/.Trash/* ).
    Non so davvero come uscirne, ho nel cestino due “…zip.download” piantati da due settimane e non so come uscirne: qualsiasi tentativo di cancellazione si interrompe perché i file sono in uso…

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.