Presentato lo scorso anno scorso è oggi uno degli smartphone con il miglior rapporto qualità-prezzo. Parliamo del Nexus 4, lo smartphone progettato direttamente da Google in collaborazione con LG. Sono venuto solo da poco in possesso di questo giocattolino abbandonando il tanto amato Samsung Galaxy Nexus. Dopo una decina di giorni di test posso scrivere le mie personali considerazioni.
Design
LG a differenza di Samsung, che predilige i materiali plastici, ha progettato quello che sembra un monolito nero con materiali nobili: vetro, acciaio e poca plastica. La differenza al tatto si sente tutta. Lo smartphone da un buon senso di robustezza e non delude il colpo d’occhio.
L’uso del vetro Gorilla Glass 2, sia per il display che per la scocca posteriore (serigrafato), è secondo me un qualcosa in più che rende questo smartphone molto accattivante.
Ammetto che il vetro potrebbe impressionare i deboli di cuore … “Se mi cade?”. In teoria il Gorilla Glass 2 dovrebbe essere molto resistente. In lete ho retto pareri contrastanti. Io personalmente ancora non ho fatto l’epserienza di farlo cadere, e preferirei non farla! Tanto mi cadrà … vi saprò dire.
Caratteristiche Hardware
Per essendo oramai anziano rimane ancora un Signor Smarphone. 4 core da 1,5GHz e 2GB di RAM lo fanno decollare. La fluidità e la reattività delle applicazioni sono senzazionali. Fatto provare a chi viene da telefoni di fascia media: “Velocissimo!” è la parola cheho sentito più frequentemente.
Sufficienti i 16GB di memoria interna non espandibile. Non credo sarebbe stato troppo complicato fare un alloggiamento per una schedina di memoria.
L’audio si sente molto bene. Unico neo il vivavoce che per come è posizionato è facilmente “copribile”. L’audio in questo caso risulta troppo attenuato.
Il display LCD da 4,7″ gode di un’ottima risoluzione di 1280 x 768 pixel (320 ppi). Unico neo secondo alcuni sono i colori un po’ slavati. O forse naturali a detta di altri rispetto a quelli super-saturi che si vedono spesso nei dispaly Amoled.
La fotocamera del Nexus 4 purtroppo è sotto le aspettative. Pur con una risoluzione da 8 megapixel le foto non mi convincono a pieno. Un pò rumorose nelle zone d’ombra e dall’apparenza un poco impastata. Resto dell’idea che per fare belle foto c’è sempre la reflex ma qualcosa di più da questo smartphone potevamo aspettarcelo.
Puro Android
Nulla da dire. L’esperienza d’uso come Google l’ha pensata!
Grafica minimal e nessuna personalizzazione fatta dai produttori, che da come la vedo io fanno solo disastri. Lo smartphone è davvero reattivo e gli aggiornamenti sono istallabili appena rilasciati da Google.
Insomma … per chi cerca la “Pure Google Experience” … è il cellulare ideale.
Conclusioni
Lo si può trovare facilmente on-line a meno di 300€. Il Nexus 4 anche se ormai vecchio di un anno ha ancora molto da dire. Veloce e performante … pronto per Android 4.4 KitKat.
Attenzione alla garanzia: LG risponde solo per prodotti acquistati in Italia. Se lo acquistate all’estero dovrete ripararlo nel paese di acquisto.