In caso di necessità possiamo cancellare la cache dei file non in linea (CSC) semplicemente inserendo nel registro di Windows la chiave “FormatDatabase” con il valore corretto seguita da un riavvio del computer interessato. Di seguito i passaggi necessari.
ATTENZIONE: tutte le modifiche illustrate richiedono i privilegi di amministratore per essere effettuate e l’accesso al registro di Windows con il comando Regedit.
Windows XP/Server 2003
- Va creata la chiave di registro FormatDatabase di tipo REG_DWORD sotto la voce:
\HKLM\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\NetCache
- Diamo alla chiave il valore 1.
- Riavviamo il computer.
Da riga di comando possiamo fare la stessa operazione trascrivendo il codice seguente:
REG ADD HKLM\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\NetCache /v FormatDatabase /t REG_DWORD /d 1 /f
Vista / Windows 7
- Va creata la chiave di registro FormatDatabase di tipo REG_DWORD(32 bit) sotto la voce:
HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Services\Csc\Parameters
- Diamo alla chiave il valore 1.
- Riavviamo il computer.
Da riga di comando possiamo fare la stessa operazione trascrivendo il codice seguente:
REG ADD HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Services\Csc\Parameters /v FormatDatabase /t REG_DWORD /d 1 /f
Questa procedura svuota la cache locale dei file non in linea ma non cancella le impostazioni di sincronizzazione. Dopo il riavvio, salvo modifiche alla configurazione, la cache ripopolata con i file da noi desiderati.