Le settimane passate Google ha concentrato l’attenzione di stampa, addetti ai lavori e curiosi su di se grazie all’evento annuale Google I/O in cui sono state presentate le novità e gli sviluppi futuri dei prodotti di Mountain View.
L’evento mi ha permesso di scoprire un prodotto, a mio avviso poco pubblicizzato, ma molto utile anche a fini aziendali: Hangout On Air.
Hangout On Air non è un prodotto “nuovo”. Attivo dal 2011 ad un’utenza ristretta, viene “aperto” a maggio 2012 per tutti gli iscritti Google+. Hangout On Air permette a chiunque, attraverso un computer ed una webcam, di condividere video e contenuti in diretta web. Il tutto in modo totalmente gratuito!
La trasmissione di Hangout On Air può essere monitorata per visualizzare il numero di web-telespettatori connessi in tempo reale ed il video da noi mandato in broadcast può essere registrato e pubblicato sul canale Youtube del nostro account per essere poi rivisto in differita!
Nell’immagine che vedete sulla sinistra ci sono riportate alcune delle funzionalità disponibili per il regista!
Il regista può invitare partecipanti alla trasmissione e condividere il loro audio, video oppure chat. E’ possibile condivisione lo schermo del computer o solo una specifica applicazione come una presentazione Powerpoint. Ci sono anche simpatici effetti per guarnire i nostri video! Queste sono solo alcune delle funzionalità che Hangout On Air offre.
Questo prodotto non è una rivoluzione in un mercato concorrenziale. Ci sono moltissimi programmi che svolgono le stesse funzioni allo stesso costo. Quello che sicuramente da un plus in più ad Hangout On Air è l’integrazione con i prodotti di BigG, Youtube in primis, che aumentano il bacino di utenza dei possibili utenti e le capacità praticamente illimitate di Banda disponibile se dovessimo diventare delle “web-star”.
Sito Web: Hangout On Air