Usate Entratel, l’applicativo dell’Agenzia delle Entrate per il controllo dei file telematici, e riscontrate l’errore CO-01? Forse questa soluzione potrebbe fare al caso vostro!
Attenzione: la presente procedura cancella tutti i moduli di controllo installati in Entratel. I moduli andranno scaricati nuovamente ed installati.
Un consiglio: se ad esempio riscontrate l’errore CO-01 in una dichiarazione riguardante l’anno 2012, istallate solo i moduli di controllo per l’anno 2012!
Rimuoviamo ora i moduli di controllo da Entratel:
- Aprite una finestra che visualizzi il contenuto del Disco C: del vostro computer ed entrate nella cartella
Entratel
. - Entrate nella cartella
PROG
- Rinominate o eliminate la cartella
IRA
- Spostatevi nella sottocartella
IT\Finanze\Entrate
- Rinominate o eliminate la cartella
SCO
- Tornate alla cartella
PROG
- Entrate nella cartella
Finanze
- Rinominate o eliminate la cartella
IDTE
Al termine della procedura avete rinominato o eliminato 3 cartelle. Il conteggio vi torna?
Ora non vi resta che reinstallare solo i moduli dell’anno che effettivamente vi servono.
Sfortunatamente, questa procedura non funziona in tutte le occasioni e ha come effetto collaterale quello di eliminare tutti i moduli di controllo relativi alle dichiarazioni da Entratel (obbligandoci quindi a reinstallarli).
In questi casi, la soluzione migliore è utilizzare i moduli di controllo “per utenti non abilitati al servizio telematico” che analogamente a quelli utilizzati in Entratele effettuano esternamente il controllo e la creazione del file DCM che può essere poi autenticato ed inviato tramite Entratel, come di consueto.
Queste “mini-applicazioni” si trovano nelle pagine dedicate alle procedure di controllo sul sito dell’agenzia.
Esempio per l’IRAP 2013 navigando da : http://www.agenziaentrate.gov.it > Home > Cosa devi fare > Dichiarare > Irap/2013 > Compilazione e invio > Procedura di controllo > Utenti non abilitati al Servizio Telematico > Software >”Procedura di controllo relativa al modello Irap 2013″
http://www.agenziaentrate.gov.it/wps/content/Nsilib/Nsi/Home/CosaDeviFare/Dichiarare/IRAP+2013/Compilazione+e+invio+IRAP2013/Procedura+di+controllo+IRAP+2013/#utenti
Una volta lanciate creano una comodissima icona sul desktop e possono essere riutilizzate velocemente.
Grazie per il commento.
Diciamo che spesso l’uso delle singole applicazioni non è possibile.
Ad esempio per quei software di contabilità che si interfacciano direttamente con Entratel. E’ una buona soluzione … ma non per tutti i problemi.
grazie, sei stato chiarissimo e ha funzionato alla perfezione. Io avevo il problema con una dichiarazione IRAP 2012 integrativa, ovviamente ho proceduto con i controlli del 2012 copiando il file generato nella cartella controllati di Entratel. Poi dalla procedura Entratel ho provveduto all’autentica del file con estensione *.dcm prelevato dalla cartella “controllati” e successivamente inviato senza problemi. Grazie ancora.
Grazie utilissimo.
SEI UN MAESTRO!!!! GRAZIE!!
Grazie delle informazioni.
Dopo aver sbattuto la testa per molte ore anche io ho risolto.
Ho messo qui la procedura che ho personalmente seguito.
http://www.gestionelocazioni.com/errore-co-01-entratel-fileinternet/
Se vuoi provarla e, eventualmente, aggiornare il tuo articolo mettendo un link sei il benvenuto.
Ciao!
Grazie mille per la segnalazione. Lascio in visione il tuo link per chi volesse approfondire o provare strade alternative.
procedura cervellotica e molto complicata, senza contare i rischi che comporta
Ho risolto il problema dell’errore CO-01sul modulo RLI nel modo seguente:
1) disinstallazione Entratel
2) reinstallazione Entratel
3) reinstallazione del modulo di controllo RLI
Grazie per la segnalazione.