E’ da qualche tempo che mi sfagiola nella mente di scrivere un articolo sulla dettatura vocale presente in Android 4.1.1 Jelly Bean del Samsung Galaxy Nexus.Ed eccoci qui a mettere insieme le idee dopo una passeggiata in campagna passata effettuando prove di dettatura sullo smartphone … ed aver fatto oltretutto la figura del pazzo che parla da solo!
Veddiamo cosa funziona e cosa no:
Funziona
Google ha fatto notevoli passi avanti nella tecnologia che trasforma le nostre parole “parlate” in parole “scritte”. Le parole vengo azzeccate ben oltre il 90% a patto che si parli a velovità normale e senza mangiarsi le parole. Se il periodo diventa davvero lungo è meglio dare al convertitore il giusto tempo e fermarsi come se si mettesse la punteggiatura.
Altro punto interessante: la dettatura vocale offline! Già perchè a partire da JB il riconoscimento vocale della propria lingua può essere scaricato (10Mb circa per l’italiano) sullo smartphone ed utilizzato anche quando siamo in modalità aereo o senza copertura di rete.
Ma qualcosa purtroppo no piace purtroppo c’è …
Non funziona
La puteggiatura! Ci ho provato in mille modi! Dite la parola punto e lo stupido telefono scrive “punto”, dite punto e virgola e il telefono scrive “punto e virgola”.
Questo per l’italiano … per l’inglese sembra che funzioni. Probabilmente verrà corretto come baco successivamente.
Dettare un messaggio allo smartphone può risultare davvero una cosa imbarazzante se vi trovate in posti affollati. A parte fare sentire gli affari propri come in un social network reale, è molto probabile che sentendovi in imbarazzo finirete per usare ancora una volta le dita. Il rovescio della medaglia è che riesco a fare chat tramite Whatsapp, con relativa precisione, anche mentre porta a spasso il cane!