Quando si sente la nostalgia di Android

E’ proprio vero che per apprezzare una cosa bisogna perderla. Ho provato sulla pelle che lo stesso può valere per uno smartphone equipaggiato con Android 4.Per cause di forza maggiore il mio Samsung Galaxy Nexus è andato quasi distrutto  e ho dovuto mandarlo in assistenza. E’ in questi casi che si apprezzano i servizi di Cloud computing e si sente una forte nostalgia dell’apparecchio.

Grazie ai servizi di Cloud computing, nel mio caso offerti dai vari Google, Dropbox, ecc, che praticamente sei obbligato ad utilizzare nei nuovi modelli di smartphone (Android come iPhone) non ho perso ne un numero di telefono, ne un messaggio, ne una foto ne tantomeno una e-mail. Tutto replicato su server remoti, tutto accessibile con le mie chiavi di accesso da qualsiasi postazione o smartphone connesso alla rete … ma purtroppo non dal mio sostituto.

Già perchè quando ti abitui al meglio è difficile tornare indietro! E anche un ottimo Nokia N73 rimesso in funzione per l’occasione ha i suoi difetti di anzianità.

Da leggere su schermi di grande dimensione, con processori dual core che fanno la differenza, senza l’utilizzo di tasti fisici e con applicazioni per ogni cosa passare dal tutto al “quasi niente” è davvero traumatico.

Trasferire o recuperare i tuoi dati è l’impresa più ardiua! Da un dispositivo con Android ad un’altro è sufficente reinserire le credenziali Google ed il robottino fa tutto da solo (vale lo stesso anche su un iPhone con iCloud). Ma su un vecchio Nokia????

Impresa quasi impossibile!

I contatti? Salvo accrocchi imporvvisati e varie triangolazioni di difficile sincronizzazione.

  • Messaggi? Persi
  • Registro chiamate? Perso
  • Facebook? … mmmmm … 2 diotrie in meno
  • Instagram? Esiste per N73?
  • Whatsapp … aaaaaaah. Ormai lo usano tutti e sono fuori dal mondo.

E’ in questi casi che ci si rende conto dei passi da gigante fatti dalla tecnologia in questo ultimo decennio. A volte forse in modo troppo frenetico ma in molti casi con passi decisi che ci hanno semplificato o rivoluzionato la vita.

Vi vorrei far provare quello che ho provato io … ma non lo auguro a nessuno ;-P

Spero torni presto il mio Googlefonino dall’assitenza! Ne ho bisogno e le diotrie che mi rimangono ringraziano!

3 Replies to “Quando si sente la nostalgia di Android”

  1. Le innovazioni introdotte dal 6600 prima e dall’N73 poi queste merdate androidiane se le sognano…

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.