Instagram per Android e iPhone – addio reflex?

Per descrivere Instagram si sono spese milioni di parole in tutto il web. Anche noi nel nostro piccolo abbiamo deciso di parlare di questa applicazione di successo.

Instagram nasce come applicazione per scattare e condividere foto in un formato e con filtri particolari per rendere omaggio all’intramontabile Polaroid.

Inizialmente disponibile solo per iPhone, dall’inizio di Aprile 2012 viene resa pubblica la versione per Android … e per molti utenti è iniziata la malatia!

Grazie a 16 filtri disponibili le foto create sono uniche e particolari in ogni situazione. Scattare fotografie con il telefonino mentre si cammina diventa un piacere irrinunciabile. Ovviamente un occhio “fotografico” permette di rendere le foto splendide cartoline!

Filtri Instagram disponibili

In un mondo oramai social, l’integrazione con i principali socia network (da qualche settimana Instagram è stata acquisita da Facebook) non poteva mancare. Permette di farci conoscere e giudicare, crescere e migliorare, grazie sopratutto ai commenti che arrivano dalla comunità.

Dal nostro punto di vista Instagram è una di quelle applicazioni che non possono mancare sullo smartphone. Se ami la fotografia e per te la fotografia è solo Reflex ti chiediamo comunque di provarla. Non ne farei più a meno!

Certo la qualità non è quella che si può ottenere da una macchina fotografica. Ma è anche vero che le ottiche per smartphone sono in continuo miglioramento e in molte situazioni quello che non ci portiamo dietro è proprio la nostra amata reflex.

Inoltre, servizi che utilizzano Instagram come base sono in aumento e grazie ad essi è anche possibile stampare e vendere i nostri scatti … ma di questo parleremo un’altra volta …

Fonte: http://instagr.am/

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.