Molti di noi hanno un computer fisso ed un notebook, ma anche un netbook va benissimo, e voglio che si parlino tra di loro nel modo più semplice possibile!
Con Windows 7 la cosa è davvero molto semplice grazie alla funzionalità Gruppo Home.
Cos’è il Gruppo Home lo descrive al meglio l’imagine sottostante:
Grazie al Gruppo Home è possibile condividere semplicemente contenuti tra diversi computer che eseguono Windows 7. Con un wizard la procedura di creazione della rete “domestica” è alla portata di tutti e la sicurezza è garantita da una password di condivisione tra i computer membri.
Per creare un Gruppo Home vai nel Pannello di Controllo e trova la voce Centro Connessioni di rete e condivisioni. Sulla sinistra troverai la voce Gruppo Home.
Segui la procedura guidata ed immetti quanto richiesto. Niente di più semplice per condividere i tuoi contenuti!
Maggiori informazioni sono disponibili qui.
Siamo nel 2018 … con qualche annetto in più e con una rete domestica che funzionicchia con la rete, la stampante, e che stenta a decollare con i fax, lo scanner, il disco per i salvataggi. Tutte funzioni che funzioneranno … Ma … la rete domestica sarebbe veramente utile se ne vedesse altre, quella al mare, quella in campagna, dai figli ….. e magari allargata ad altro.
Mi piacerebbe da Milano connettermi alla rete domestica al mare, dove in ottobre ho chiuso l’acqua, il gas, l’elettricità e da tempo ho tolto telefono ed adsl che si rifiutava di funzionare.
Quindi dovrei accendere l’interruttore della corrente, almeno per le apparecchiature che desidero controllare, un piccolo computer con collegate alcune telecamere gli apparati per controllare temperatura ed umidità, … e qualche altra diavoleria che la domotica dovrebbe fornire.
Con il desk top remoto si potevano fare tante cose. Una telefonata al tower assopito lo metteva in agitazione al terzo squillo cercava di capire se doveva fare il segretario e gestire la telefonata in arrivo oppure ricevere un fax … oppure passare il controllo ad un terminale remoto dal quale si poteva fare … il fattibile.
Ora come fare? senza telefono senza adsl, senza corrente ….
la corrente c’è … basta accenderla e vuoi che oggi non esista un dispositivo in grado di farlo?
la rete adsl … con tre euro mensili si ottengono 3/5gb di traffico mensile i router wifi si ammucchiano e sono disponibili ad un riutilizzo ma ho ancora una chiavetta inseribile nella porta usb del pc …..
Riattaccata la corrente dopo qualche ora il router portatile, il pc con cui collegarsi si sono ricaricati e teoricamente sono in grado di rispondere ad una chiamata….
La sk di rete inserita nel router o nella chiavetta ha un numero di telefono … chiamarlo è possibile e se a seguito della chiamata si potesse attivare il desk top remoto .. il problema sarebbe risolto.
… Teoricamente …. ma come fare in pratica? Dove documentarsi? cosa cercare?
Ieri ho fatto un passo avanti in questa direzione collegandomi ad un poketcube tramite un tipetitore di segnale wifi …. dotato “anche” di una connessione via cavo che certamente potrebbe connettere altro … per esempio un altro router …. (che tuttavia ha una entrata cavo adsl …. ma devo aver letto che si potrebbe modificare il firmware …… e moltiplicare il numero dei terminali connessi … in campagna serve l’irrigazione, …..la pompa del laghetto …