Ogni volta che sottoscrivi un servizio on-line, sia esso un’assicurazione o l’apertura di un indirizzo e-mail, una schermata sul tuo browser ti mostra le “condizioni contrattuali del servizio” che dovresti leggere e con una spunta accettare.
Quanti di noi le hanno mai lette per intero? Credo che la percentuale sia prossima allo zero!
Sarebbero da leggere, davvero con molta attenzione, quando riguardano servizi che conservano informazioni on-line nel cosiddetto Cloud.
Complice un articolo letto nei giorni scorsi mi sono documentato sulle condizioni applicate da due dei principali fornitori di servizi cloud: Google e Dropbox.
Alcuni punti un pò oscuri meritano particolare attenzione visto che riguardano materiale di nostra proprietà.
Google Drive
Google è abbastanza chiaro su quello che è nostro poichè …
“L’utente mantiene gli eventuali diritti di proprietà intellettuale detenuti su tali contenuti. In breve, ciò che appartiene all’utente resta di sua proprietà”…
… ma una volta che un file entra nel cloud Google:
“Quando carica o invia in altro modo dei contenuti ai nostri Servizi, l’utente concede a Google (e a coloro che lavorano con Google) una licenza mondiale per utilizzare, ospitare, memorizzare, riprodurre, modificare, creare opere derivate (come quelle derivanti da traduzioni, adattamenti o modifiche che apportiamo in modo che i contenuti dell’utente si adattino meglio ai nostri Servizi), comunicare, pubblicare, rappresentare pubblicamente, visualizzare pubblicamente e distribuire tali contenuti. I diritti che concede con questa licenza riguardano lo scopo limitato di utilizzare, promuovere e migliorare i nostri Servizi e di svilupparne di nuovi.”
… insomma i nostri file diventano nostri e del personale Google che può utilizzarli limitatamente come meglio crede!
E cosa succede ai miei dati quando disattivo l’account?
“Questa licenza permane anche qualora l’utente smettesse di utilizzare i nostri Servizi (ad esempio nel caso di una scheda di attività commerciale aggiunta a Google Maps).”
Dropbox
Condizioni contrattuali (solo in inglese).
Dropbox a differenza di Google è un po’ meno permissiva a riguardo dei nostri contenuti …
“You retain full ownership to your stuff. We don’t claim any ownership to any of it. These Terms do not grant us any rights to your stuff or intellectual property except for the limited rights that are needed to run the Services, as explained below.”
Traduzione: “Tu conservi la piena proprietà per e tue cose. Noi non pretendemo alcun diritto di proprietà. Questi termini non ci concedono alcun diritto sulle vostre cose o la proprietà intellettuali ad eccezione dei diritti limitati che sono necessari per eseguire i servizi, come spiegato di seguito.”
… e specifica anche …
“To be clear, aside from the rare exceptions we identify in our Privacy Policy, no matter how the Services change, we won’t share your content with others, including law enforcement, for any purpose unless you direct us to. How we collect and use your information generally is also explained in our Privacy Policy.”
Traduzione: “Per essere chiari, a parte le rare eccezioni individuabili nella nostra Politica sulla Privacy, non importa quanto vengano modificati i Servizi, non condivideremo i tuoi contenuti con altri, nemmeno per l’applicazione della legge, a meno che non sia indirizzata a noi. Come raccogliamo ed utilizziamo le informazioni si spiega anche nella nostra Privacy Policy.”
E quali sarebbero le eccezzioni alla Privacy Policy per cui qualcuno potrebbe dare un’occhiata alle tue cose?
- comply with a law, regulation or compulsory legal request;
- protect the safety of any person from death or serious bodily injury;
- prevent fraud or abuse of Dropbox or its users;
- to protect Dropbox’s property rights.
Traduzione:
- ottemperare ad una legge, regolamento o obbligatoria richiesta legale;
- proteggere la sicurezza di ogni persona contro la morte o gravilesioni;
- prevenire le frodi o abuso di Dropbox o dei suoi utenti;
- Dropbox per proteggere i diritti di proprietà.
Se dei nostri documenti per le ragioni sopra vengono richiesti, Dropbox li consegnerà completamente leggibili …
“If we provide your Dropbox files to a law enforcement agency as set forth above, we will remove Dropbox’s encryption from the files before providing them to law enforcement.”
Traduzione: ”Se mettiamo a disposizione i file Dropbox ad una agenzia di applicazione della legge come sopra esposto, provvederemo a rimuovere la crittografia di Dropbox dai file prima di fornirli alle forze dell’ordine.”
… a meno che …
“However, Dropbox will not be able to decrypt any files that you encrypted prior to storing them on Dropbox.”
Traduzione: “Tuttavia, Dropbox non sarà in grado di decriptare i file che sono stati crittografati prima della loro memorizzazione su Dropbox.”
Benissimo! E se mi stufo del servizio e rimuovo l’account?
“We will retain your information for as long as your account is active or as needed to provide you services … We may retain and use your information as necessary to comply with our legal obligations, resolve disputes, and enforce our agreements. Consistent with these requirements, we will try to delete your information quickly upon request. Please note, however, that there might be latency in deleting information from our servers and backed-up versions might exist after deletion. In addition, we do not delete from our servers files that you have in common with other users.”
Traduzione: “Noi manterremo le tue informazioni per tutto il tempo in cui il tuo account è attivo come necessità per fornirti i servizi … Noi possiamo conservare e utilizzare le informazioni come necessario per ottemperare ai nostri obblighi di legge, risolvere le controversie, e far rispettare i nostri accordi. Coerentemente con questi requisiti, cercheremo di cancellare il più rapidamente possibile le informazioni su richiesta. Si prega di notare, tuttavia, che ci potrebbe essere una latenza nel cancellare le informazioni dai nostri server e backup potrebbero esistere dopo la cancellazione. Inoltre, non elimiminiamo dai nostri servers file che avete in comune con altri utenti. “
Per concludere
Mettere il tuo materiale nel cloud può essere conveniente, può darti sicurezza e permetterti di lavorare al meglio. Va tenuto bene a mente però che, anche se la proprietà dei vostri documenti rimangono espressamente vostre, non potrate più dire che questa sia al 100%.
Tratto da: What You Need to Know About Storing Your Content on Google Drive, Dropbox