Sommario: con Android 4 è possibile tenere sotto controllo l’utilizzo del traffico dati del nostro smartphone. Vediamo come.
Tra le molte novità introdotte da Android 4 ICS, una delle più utili è rappresentata dal controllo del traffico dati nativo. Se fino a poco tempo fa l’acquisto e il download di un’applicazione di terze parti era necessario, con Android 4 questo compito è espletato dal robottino stesso.
Per molti utenti può sembrare banale, ma per gli utilizzatori di piani tariffari dati limitati (meno di 512MB per esempio) avere sotto controllo il proprio consumo è davvero comodo. Non solo è possibile tenere sotto controllo il consumo di dati ma è anche possibile impostare dei limiti superati il quale Android stesso blocca le connessioni!
Trovate il tutto in Impostazioni – Utilizzo dati
Ovviamente il robottino si tutela dal commettere errori e consiglia all’utente di tenere blocchi e allerte a limiti più bassi rispetto a quelli dichiarati dall’operatore telefonico.
Android ci permette di conoscere quali sono le applicazioni più spendaccione così da prendere le dovute contromisure in caso di traffico anomalo.
Il traffico effettuato sotto copertura WiFi ovviamente non rientra nel conteggio dei dati ed è fortemente consigliato quando possibile preferire le connessioni WiFi.