Sommario: come permettere ad un utente di modificare la configurazione di rete del computer senza essere amministratore in Windows 7
L’amministratore di rete spesso si trova a dover prendere la difficile e agognata decisione di concedere i privilegi amministrativi ai sui sudditi oppure lasciarli semplici utenti.
Con Windows XP non concedere privilegi amminiastrativi poteva essere controproducente in termini di chiamate al servizio di help-desk. Anche la sola modifica agli indirizzi IP del pc era un problema. In un epoca in cui la mobilità diventa un must non avere padronanza della configurazione di rete del proprio pc può essere una grave limitazioni … e di reti ad indirizzamento statico ce ne sono ancora parecchie!
Mamma Microsoft in Windows 7 ci da una grande mano nel risolvere almeno questo problema!
Tra i gruppi builtin presenti nel sistema operativo c’è ne uno chiamato Network Configuration Operators. Gli utenti membri di questo gruppo, anche se non sono amministratori della computer, hanno la facoltà di effettuare dei cambiamenti sulla configurazione di rete. Nel dettaglio:
- Modificare le proprietà del protocollo TCP/IP (Transmission Control Protocol/Internet Protocol) per una connessione LAN, tra cui indirizzo IP, subnet mask, gateway predefinito e server dei nomi.
- Rinominare le connessioni LAN o le connessioni di Accesso remoto disponibili per tutti gli utenti.
- Attivare o disattivare una connessione LAN.
- Modificare le proprietà di tutte le connessioni di Accesso remoto dell’utente.
- Eliminare tutte le connessioni di Accesso remoto dell’utente.
- Rinominare tutte le connessioni di Accesso remoto dell’utente.
- Eseguire il comando ipconfig, release o renew.
Importantissimo: non possono scollegare il computer dal dominio!
Fonte: Microsoft