Quanto risparmio può portare una spesa in tecnologia?

Sommario: investire in strumenti e tecnologie più recenti per un’azienda può essere un’ottima opportunità di rinnovamento tecnologico ma anche una grossa spesa. Vediamo quanto può valere il risparmio derivato dei nuovi strumenti acquistati.

Il titolo di questo post può essere letto a tutti gli effetti come un controsenso. Una spesa che porta risparmio? Strana affermazione ma non del tutto falsa, e se pensate che io sia pazzo vi sbagliate di grosso!

Dovendo proporre, causa parco macchine obsoleto e troppo vario, un grosso investimento in notebook e desktop presso un’azienda con cui collaboro, mi sono chiesto come rendere la pillola più dolce e motivare l’esborso economico. La soluzione più ovvia è stata di ridurre la cifra totale investita sottraendo ad essa l’ammontare in € derivato dalle ore uomo risparmiate utilizzando tecnologie più veloci e recenti. Sono rimasto stupido dai dati che ho ottenuto!

Vediamo qualche numero!

Le prove

La prima cosa che ho pensato è stata di calcolare, cronometro alla mano, il risparmio di tempo tra utilizzare un vecchio modello di notebook ed uno nuovo.

  • Il vecchio modello un notebook con processore Core2Duo, 2GB di ram e Windows XP Professional come sistema operativo.
  • Il nuovo modello un notebook con Core I5, 4GB di ram e Windows 7 Pro.
  • Sul primo sistema Microsoft Office 2007 e sul secondo Microsoft Office 2010
Risultato ottenuto nei test

Solo nell’accensione e nell’utilizzo di Word ed Excel il risparmio è evidente. Cosa succede se durante il giorno i file che apro sono diversi?

Il risparmio in ore uomo ed denari

Il calcolo più semplice da effettuare, e che ogni azienda poi può monetizzare in base alle proprie esigenze, è il risparmio in ore uomo.

Ho stimato la sostituzione di circa 100 macchine e considerato circa 1 minuto di tempo risparmiato al giorno per ogni nuova macchina. Il valore di 1 minuto mi sembra molto basso ma comuque realistico visti i dati sopra citati. 260 giorni lavorativi in un anno.

Stima delle ore uomo risparmiate

1303 ore uomo in un anno su 100 pc risparmiate sono un bel quantitativo. Che equivale a 162 giorni di lavoro di una persona.

Ho poi calcolato il risparmio simulando il costo orario lordo aziendale di una persona valutata circa 24€.

Stima in euro del risparmio

I dati parlano chiaro. Su un parco di 100 pc sostituiti, il risparmio giornaliero di 1 solo minuto a causa delle migliori prestazioni delle nuove macchine può portare un risparmio in termine di ore uomo e euro non indifferente.

Calcolando che un pc medio costa 600€, per cambiarne 100 ci vogliono 60.000€ e me ne ritornano circa 30.000€ in tre anni … beh, ne dedurrete anche voi che ho pagato i pc la metà del loro prezzo!

Cosa ne pensate?

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.