Trevor Eckhart, un giovane programmatore di applicazioni per smartphone, ha scoperto come un software funzionante sui telefonini Android, ma anche di altre case produttrici, tenga traccia dei nostri dati di localizzazione, tasti digitati e anche SMS.
Il video della durata di ben 17 minuti postato su Youtube dimostra quanto le sue teorie siano fondate. L’applicazivo, se così vogliamo chiamarlo, si chiama Carrier IQ. Trevor lo considera alla stregua di un “rootkit”.
Subito la smentita da parte di Google che dichiara di utilizzare Carrier IQ per funzioni di debugging. Quanto possa venire considerato debug tenere traccia di ogni cosa che si fa su uno smartphone sarà una corte o un tribunale a deciderlo. Certo è che le leggi in materia dovrebbero essere riviste in modo da definire un confine nette tra quello che è permesso e quello che viola le nostre libertà fondamentali.
E per non spaventarvi troppo sappiate che Carrier IQ è installato su 90 milioni di device di ben 12 differenti produttori. C’è poco da stare allegri!
Nell’attesa che si faccia luce su questo avvenimento godetevi il video … fintanto che si può trovare su Youtube dato che ne è stata richiesta la rimozione ….
Fate sogni tranquilli … tanto so dove siete!
Fai un po’ di confusione, e non dovresti, vista la delicatezza dell’argomento. Su xda (i l sito su cui si dibatte la questione) si parla di operatori telefonici e non di case costruttrici e la cosa si riferisce per ora soltanto ad operatori quali AT&T, Sprint, Verizon. Anche sull’Iphone pre-IOS5 è contenuto Carrier-IQ. In nessun caso, su nessuno smartphone venduto in Italia è stata verificata la presenza di Carrier-IQ. Dovresti specificarlo.
Lagavulin
Certo l’argomento è piccante e ti ringrazio per il chiarimento.
In un dichiarazione del produttore di Carrier IQ si parla di vendors quindi immagino produttori.
Fonte: http://venturebeat.com/2011/11/30/heres-how-cell-phone-carriers-are-tracking-everything-you-do/
Che siano produttori o operatori speriamo che tutto sia chiarito. Resta il fatto che anche in italia il garante ha apertosi un’indagine in materia …. e se trovo l’articolo che ho letto ve lo posto.
Eccolo: http://mobile.corriereinformazione.it/2011120215682/nuove-tecnologie/smartphone-android-spioni-per-messaggi-e-collocazione-gps-career-iq-viola-la-privacy.html
E anche qui: http://www.lastampa.it/_web/cmstp/tmplrubriche/tecnologia/grubrica.asp?ID_blog=30&ID_articolo=9833&ID_sezione=38