Navigavo tra le news e mi capito di leggere questo articolo sulla riduzione dei costi aull’acquisto di un Chromebook.

Un Chromebook di Samsung
Tra me e me mi sono domandato:
Dany, quando è stata l’ultima volta che ne hai visto uno?
Praticamnete non ne ho mai visti (forse uno esposto in un centro commerciale)!
Non so se è la realta del mercato italiano o è una tecnologia e un modo di utilizzo ancora troppo prematuro, resta il fatto che i Chromebook non hanno attecchito (almeno in italia) come Google si sarebbe aspettato.
Si parla tanto di cloud computing e tecnologie cloud ma siamo realmente pronti ad utilizzarli? Le uniche tecnologie cloud che per il momento vengono sfruttate sono gli storage online e le e-mail come Gmail. Un po di Google Docs per la modifica di documenti e poco altro.
Apple rilascia iCloud ma per il momento oltre che storage online e backup/sincronia dei dati tra dispositivi della stessa Apple non mi sembra che faccia altro.
Insomma, di Cloud si parla davvero tante ma di realtá e utenti totalmente cloud ancora non se ne vedono.
La gente usa ancora il suo bel notebook con i dati su hard disk e sistema operarivo totalmente offline e si trova benone! Male che vada, se proprio gli va di sfiga non vede la mail perchè non ha connettività internet ma i dati ci sono … e alla fine forse è questa la cosa che davvero importa.
Buon cloud computing …