Ho cercato per diversi giorni un remote desktop client da utilizzare in ambiente Mac che mi permettesse di gestire server Windows sparsi da clienti.
All’inizio ho scelto la soluzione più semplice, quella di scaricare dal sito web Microsoft il programma Connessione Desktop Remoto. A causa di diversi blocchi riscontrati e per l’impossibilità di gestire elenchi di server mi sono rassegnato a cercare altro.
In ambiente Windows mi sono trovato ottimamente con il programma mRemote di cui ho parlato in un precedente articolo. Ho cercato qualcosa di simile!
Così facendo mi sono imbattuto in CoRD e nella sua semplicità ho trovato tutto quello che mi serve!
CoRD offre diverse opportunità:
- Gestire e preconfigurare infiniti server (la configurazione di ogni server viene salvata in un file compatibile con la Connession Desktop Remoto nativa Microsoft);
- Aprire più finestre contemporanee oppre una e fare switching tra server remoti attivi;
- Salvare password e configurazioni,
- Impostare tutti i parametri configurabili con il client Microsoft nativo
Il tutto in un programma comletamente free!
Da avere!
Buongiorno,
qualcuno potrebbe aiutarmi ad usare “CoRD”? Vorrei controllare dei Computer Windows 7/8 da remoto (ma anche Mac), con il mio Mac – OS 10.6.8 e ho letto giudizi lusinghieri su “CoRD” che dovrebbe fare al caso mio. Ho scaricato l’applicazione sul Mac, ma non capisco proprio cosa devo fare… nero assoluto. Non capisco se serve l’indirizzo IP dei Computer da controllare, ma non so dove sbattere la testa su Windows per trovare l’IP giusto per far funzionare “CoRD”.
Qualcuno sa consigliarmi, suggerimenti? Grazie.
eeeemmmmmm … bisogna partire un poco più indietro rispetto a Cord.
1. Devi abilitare il Remote Desktop sulla macchina Windows (prova a Googlare e trovi molte guide).
2. Per vedere l’indirizzo IP della macchian Windows prova ad aprire un “prompt dei comandi” e digitare il comando “ipconfig”.
3. Scoperto l’indirizzo IP puoi provare a collegarti alla macchina Windows.
Queste istruzioni sono mooolto sintetiche … dovrai sicuramente fare un poco di esperienza prima di riuscirci.