I 5 plugin che devi avere in WordPress

I plugin sono componenti fondamentali di un blog di successo. Se ne possono trovare centinaia che fanno qualsiasi cosa. Quali sono quelli più utili? Ecco una lista di 5 plugin che devi avere per rendere il tuo blog “migliore”. Ovviamente la lista non sarà in ordine di importanza …

  1. All in ONE SEO Pack: plugin indispensabile per l’ottimizzazione SEO del tuo blog. Se opportunamente configurato rende il blog facilmente visibile e digeribile dai motori di ricerca. L’80% del traffico in entrata arriva proprio da loro e un’indicizzazione non buona può far diminuire drasticamente il numero dei lettori. All in ONE SEO è un plugin facile da configurare anche grazie a belle guide presenti sul web. Eccone per esempio una.
  2. Google XML-Sitemap: se vuoi fare conoscere la struttura del tuo blog ai lettori e ai motori di ricerca con più facilità ti serve una sitemap (definizione precisa). Google XML-Sitemap non fa nient’altro che crearne e aggiornarne una al posto tuo. Il plugin può essere configurato per agire automaticamente e modificare la sitemap alla creazione di una nuova pagina o articolo del blog oppure manualmente. Inoltre comunica le variazioni nella sitemap ai motori di ricerca per una più veloce indicizzazione del blog.
  3. Quick Adsense: ecco una semplice soluzione per monetizzare il blog. Mettere delle pubblicità Adsense by Google con questo plugin è davvero molto semplice. Vi baste avere ottenuto il codice dal sito di Google Adsense ed inserirlo nell’apposito spazio nella configurazione del plugin. Personalizzate pochi dettagli e il vostro blog visualizerà della sana pubblicità che vi potrà far guadagnare ingenti somme … si spera ;-p
  4. EZPZ One Click Backup: nessun blog può rimanere senza backup per troppo tempo. Il problema è che spesso e volentieri ci dimentichiamo di effettuarne uno fino a che non ci accrogiamo che è troppo tardi. Con EZPZ One Click Backup non potete trovare più scuse! Fare il backup del vostro blog è difficile come fare un click con il mouse! Più semplice non si può … e in questo articolo come utilizzarlo senza stress.
  5. NextGEN Gallery: e per i fotografi e gli amanti delle immagini chiudo con questo plugin adatto a gestire le vostre gallerie fotografiche. Tra tutti quelli che ho trovato e provato mi sembra quello che funziona meglio.

Di plugin ovviamente ce ne sono moltissimi altri adatti alle vostre esigenti. Questi sono quelli che ho trovato universali e impiegabili in blog con stili molto diversi tra loro. Come al solito ogni commento è ben apprezzato ….

 

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.