Picasa vs iPhoto – chi gestisce meglio le fotografie

Sono di fronte al dilemma che qualsiasi persona si pone dovendo gestire molte fotografie ed avendo un Mac. Che software utilizzare per la gestione delle immagini?

Ho un archivio di quasi 20.000 fotografie diviso per anno ed evento che voglio catalogare meglio vista la difficolta nella ricerca degli scatti che ho attualmente. La scelta è caduta tra due software molto diffusi: iPhoto e Picasa

Quale di questi due è il migliore?

La risposta è … dipende da cosa ci si deve fare. Ognuno ha i suoi pro e i suoi contro.

Picasa

Pro:

  • Si appoggia ai file ed alle cartelle del nostro computer consentendone l’organizzazione anche dal punto di vista file system
  • Buon riconoscimento dei volti
  • Geolocalizazione buona attraverso Google Maps
  • Possibilità di stampare foto direttamente dal programma da una lista di fornitori diversi e non solo da Apple
  • Occupa poco spazio

Contro

  • Slideshow discreto (anche quì posso ascoltare musica)
  • Difficile creazione di oggetti extra quali Fotolibri e Co.
  • Gestione dei file in formato RAW non ottimale (le foto risultano più scure rispetto a quelle leborato con la concorrenza)

iPhoto

Pro

  • Buon riconoscimento dei volti
  • Geolocalizzazione
  • Le migliori presentazioni. Lo slideshow è ottimo e personalizzabile
  • Consente la creazione di album, calendari, fotolibri e biglietti direttamente da programma e stampabili direttamente con servizio Apple a pagamento

Contro

  • Importa le foto e ne tiene una copia, non usa direttamente le foto nel disco di origine (questi per molti versi può essere un pro ma a me non piace molto)
  • Se le foto vengono riorganizzare la struttura del file system non cambia
  • Anche disattivando la copia delle foto importate occupa molto spazio creando le anteprime delle immagini

Il mio parere?

Come dicevo in precedenza dipende dalle esigenze del singolo utente e dalla mia esperienza non posso propendere ne per uno ne per l’altro.

Avendo più computer su cui lavoro con le fotografie perferisco organizzare le cartelle e gli album con Picasa che lavora direttamente a livello di file system. In questo modo posso esportare e reimportare cartelle in assoluta comodità.

A Picasa forse manca “l’extra” presente in iPhoto. Le slideshow e i servizi sono nettamente migliori con iPhoto. Poter creare comodamente fotolibri senza precaricare niente sul web è una grande cosa e ti permette di lavorare al meglio senza perdite di tempo.

Io personalmente lavoro su Picasa ma le creazioni multimendiali le effettuo importando le foto che mi servono su iPhoto. Non c’è nessuna legge che vieta di utilizzare il meglio di entrambi ;-P

Vi segnalo questo articolo che ho trovato molto interessante: http://www.davidalison.com/2008/03/iphoto-vs-picasa.html

Aspetto i vostri commenti per sapere cosa ne pensate.

2 Replies to “Picasa vs iPhoto – chi gestisce meglio le fotografie”

  1. Ottima analisi: condivido in pieno. Iphoto è ottimo per i fotolibri e le presentazioni ma l’archiviazione è macchinosa e ti lascia “fuori controllo ” Lui fa quello che vuole…però i fotolibri con iphoto…

  2. Ottima recensione, io li uso tutti ma per catalogare alla fine uso iView MediaPro, mi permette di fare diverse cose più velocemente gli altri spesso rallentano mentre con iView MediaPro posso creare anche file di cataloghi diversi senza leggere tutte le foto…provate magari ne possiamo parlare
    ciao

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.