Scrivere un ePub con Windows

Se ti è venuta l’idea di scrivere un e-book in formato ePub e non sai da che parte iniziare forse posso darti qualche utile consiglio.

Scrivere in formato ePub purtroppo non è ancora immediato come scrivere in programmi di videoscrittura quali Microsoft Word o Openoffice Writer. Non ci sono molti software "semplici e gratuiti” che lo fanno … almeno in ambiente Windows.

un-lettore-di-ebook

Facciamo un passo indietro. La prima cosa da fare e cercare di comprendere almeno in parte la struttura di un file in formato ePub. Vi rimando ad un sito che ho trovato molto chiaro e comprensivo: http://www.guidaebook.com/guida-epub/struttura-epub/

 

Ora che la cosa è un po’ più chiara (dovreste aver perso qualche minuto per leggere il link che vi ho indicato) possiamo passare alla creazione di un ePub. Da che parte iniziare? Potete Googlare per cercare informazioni o ascoltare qualche consiglio:

  1. evitate le conversioni tra formati di file. Evitate di convertire PDF in ePub, Doc in ePub o anche Odt in ePub.
  2. scrivete partendo da zero i vostri testi su apposito software ed eviterete che i vostri ePub siano scartati per errori nel codice.

Software per scrivere un ePub in Windows

Se avete già scritto il vostro libro e volete cimentarvi nelle conversioni tra formati di file per evitare di riscrivere tutto potete usare software gratuiti come Calibre scaricabile da qui http://calibre-ebook.com/.

Se invece volete creare il vostro ePub da zero vi consiglio di utilizzare Sigil , un editor per eBook WYSIWYG totalmente gratuito scaricabile da questo sito http://code.google.com/p/sigil/

Validare il tuo ePub

Una volta creato o convertito il file ePub potete validarlo con un comodissimo tool online disponibile da questo sito http://threepress.org/document/epub-validate

Non sottovalutate il processo di validazione! Il vostro file se non correttamente compilato potrebbe venire scartato da quei siti che offrono servizi di self-publishing di libri in formato ePub.

Buona scrittura …

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.