Abilitare gli ODBC a 32bit su IIS7 e server a 64bit

In questo articolo vediamo come abilitare ODBC a 32 bit su IIS7 installato su server a 64bit (Windows Server 2008 R2 per esempio) in caso di necessità.

Permessa: abilitando gli ODBC a 32bit per IIS7, tutti gli ODBC utilizzati in IIS7 dovranno essere configurati a 32bit.

Abilitare gli ODBC a 32bit su IIS7

Visto che su sistemi a 64bit  non è possibile l’utilizzo di ODBC come Microsoft Access Driver, in caso di necessità bisogna arrangiarsi e trovare un rimedio. Nel mio caso avevo la necessità di utilizzare e far vedere ad un sito funzionante su IIS7 un database Access tramite Microsoft Access Driver.

Come fare per configurare l’ODBC a 32bit?

Gli ODBC a 32bit possono essere configurati tramite opportuna applicazione a 32bit che troviamo sotto la cartella:

c:\Windows\SysWOW64 –> odbcad32.exe

Una volta eseguita l’applicazione potremo creare i nostri ODBC a 32bit. Ma tutto questo non basta!

Come farli vedere a siti che girano su IIS7 64bit?

Procedura tramite command prompt

Aprire un command prompt (cmd) ed eseguire il comando:

%windir%\system32\inetsrv\appcmd set config -section:applicationPools -applicationPoolDefaults.enable32BitAppOnWin64:true

Procedura tramite IIS PowerShell

Aprire un prompt PowerShell ed eseguire il comando:

set-itemproperty iis:\ -name applicationPoolDefaults.enable32BitAppOnWin64 -value true

Per concludere:

Il buono: le tue applicazioni ora funzioneranno

Il cattivo: dovrai configurare solo ODBC a 32bit per IIS

One Reply to “Abilitare gli ODBC a 32bit su IIS7 e server a 64bit”

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.