Questo articolo vuole rispondere alla domanda: Come rendere più sicura Gmail?
Sempre più spesso si sente al telegiornale, alla radio o su internet la frase “Furto di Identità” associato a social network, caselle e-mail e servizi on-online. Attirati dalla sua notevole capacità di archiviazione, di ricerca e per i servizi offerti, molte persone utilizzano Gmail come indirizzo di posta elettronica principale.
Rendere più sicura Gmail
Gli accorgimenti da applicare per rendere più sicura Gmail sono sostanzialmente 2 ed entrambi legati tra loro.
-
Password Complesse
-
Connessione criptata con SSL
1. Password Complesse
La prima cosa da verificare è l’utilizzo di una password complessa per il nostro account Gmail. in sintesi una password complessa è una password di almeno 8 caratteri, non riconducibile al nostro nome, composta da numeri, lettere e caratteri alfanumerici.
Esempio di password non sicura: daniele
Esempio di password sicura: @23*wertY
Date uno sguardo a questo articolo esplicativo Microsoft: Password complesse: come crearle e utilizzarle
Dove cambiare password all’interno di GMail? Nelle Impostazioni Account come visualizzato in figura.
2. Connessione criptata con SSL
Che cos’è una connessione SSL? Per approfondire vi rimando a questo articolo http://it.wikipedia.org/wiki/SSL
E’ molto importante che tutti i processi di autenticazione ed utilizzo di Gmail siano criptati. In caso contrario se sul pc fosse presente un programma sniffing dei nostri dati, anche avere una password complessa potrebbe non essere sufficiente perché i dati risulterebbero leggibili; comprese le nostre password.
Gmail per default utilizza SSL per l’autenticazione dell’utente ma se non opportunamente configurata la crittografia potrebbe non essere utilizzata durante l’uso.
Come fare in modo che l’uso di Gmail si protetto da SSL e rendere più sicura Gmail ?
Entrando nelle Impostazioni di Gmail (ruota dentata in alto a destra dello schermo – vicino al nostro nome utente). Qui nella voce Generali troviamo l’opzione Connessione Browser. Mettete la spunta su Usa sempre HTTPS e poi salvate le impostazioni.
In questo modo tutto l’uso Gmail sarà protetto da crittografia dei dati dall’autenticazione alla lettura del testo di una e-mail.
Rendere più sicura Gmail non è poi tanto difficile. Non credete?