Spesso si sente la frase Mens sana in corpore sano (lett. mente sana in corpo sano). Possiamo dire che lo stesso vale per i computer in generale. Una costante manutenzione e ottimizzazione di Windows può allungarne la vita e migliorarne sensibilmente le performance della macchine.
In questa breve guida vedremo come effettuare due operazione di ottimizzazione di Windows che protremo definire di ordinaria amministrazione e che spesso e volentieri sono sottovalutate: la pulitura disco e la deframmentazione.
La pulitura disco non farà nient’altro che eliminare dal sistema tutti quei file temporanei generati dal suo funzionamento.
La deframmentazione è un’operazione informatica di ottimizzazione dell’archiviazione dei dati nella memoria di massa di un computer che consiste nel ridurre la frammentazione esterna dei file presenti sulla memoria stessa (es: un disco fisso) ristrutturandone l’allocazione facendo in modo che ciascun file risulti memorizzato in una zona contigua dal punto di vista fisico; questo diminuisce drasticamente i tempi di accesso ai file. La deframmentazione è un’operazione che può essere svolta in modo automatico dal file system durante il suo regolare funzionamento oppure eseguita tramite esplicita richiesta dell’utente tramite l’esecuzione di un programma. Fonte Wikipedia