I pagamenti NFC saranno rivoluzionari?

In questi mesi una nuova tecnologia che promette di essere rivoluzionaria si è affacciata alla nostra finestra. Stiamo parlando dei pagamenti NFC. Non ne avete ancora sentito parlare? Non preoccupatevi, a breve diventeranno un must della vostra vita o un grande flop.
Ma facciamo un passo indietro prima di rispondere alla domanda formulata nel titolo del nostro articolo.

Cosa sono i pagamenti NFC e più nello specifico la tecnologia NFC?

NFC – Near Field Communication è una tecnologia che fornisce connettività wireless bidirezionale a corto raggio (fino ad un massimo di 10 cm). È stata sviluppata congiuntamente da Philips e Sony. La tecnologia NFC si è evoluta da una combinazione di identificazione senza contatto o RFID (Radio Frequency Identification – IDentificazione a Radio Frequenza) e altre tecnologie di connettività. NFC, contrariamente ai più semplici dispositivi RFID, permette una comunicazione bidirezionale: quando due apparecchi NFC (l’Initiator e il Target) vengono accostati entro un raggio di 4 cm, viene creata una rete peer-to-peer tra i due ed entrambi possono inviare e ricevere informazioni. La tecnologia NFC opera alla frequenza di 13,56 MHz e può raggiungere una velocità di trasmissione massima di 424 kbit/s.

Cosa possiamo effettuare con la tecnologia NFC?

  • Dalla premessa avrete capito che questa tecnologia sarà sicuramente implementata su tutti quei dispositivi (cellulari e smartphone) che possiamo tenere in mano. Vista così sembrerebbe un po come la tecnologia bluetooth a cui si siamo abituati e che utilizziamo giornalmente. Non è proprio così! A differenza del bluetooth con questa tenologia possiamo effettuare pagamenti semplicemente accostando il nostro smartphone ad un dispositivo abilitato ed in modo tatalmente sicuro. Vediamo alcuni possibili esempi di impiego della tecnologia NFC e dei pagamenti NFC
    • Sarà possibile scaricare a pagamento su dispositivi portatili NFC tramite computer o chioschi elettronici abilitati, giochi, file MP3, video, software e molto altro;
    • Scaricare su un dispositivo portatile le prenotazioni di biglietti e alberghi effettuati da un chiosco o PC abilitato NFC;
    • Scaricare da un punto abilitato informazioni addizionali (museo) oppure acquistare biglietti di ingresso per cinemam, teatro, stadio, mezzi pubblici e tanto altro;
    • Pagare spesa e bollette?
    • Trasferire dati tra dispositivi compatibiliti.

    Rispondiamo: sarà rivoluzionaria?

    E’ ancora presto per dirlo visto che i primi smartphone con il chip che supporta questa tecnologia sono appena stati lanciati sul mercato (es: Google Nexus S di Samsung). Ma le possibilità sono notevoli. Se la tecnologia prenderà piede potremo lasciare a casa il portafoglio con tutte le carte di credito e i contatti per uscire solo con il nostro smartphone. Devi pagare il giornale? Avvicini lo smartphone al ricevitore NFC per effettuare il pagamento. Non è fantastico?

    Sarà un tecnologia rivoluzionaria? Credo proprio di si!

    I tempi di implementazione e diffusione non saranno sicuramente brevi (gli smartphone con questa tecnologia stanno uscendo ora e devono essercene in commercio in numero sufficiente per dare la possibilità anche a chi deve ricevere i pagamenti di investire  e di avere la convenienza di farlo in questo genere di tencnologia).

    Vedremo … io ci credo!

     

     

    4 Replies to “I pagamenti NFC saranno rivoluzionari?”

    Lascia un commento

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.