L’ABC del Blogger sono alcuni consigli su come scrivere correttamente un articolo incuriosendo i lettori ed incrementare le visite al blog.
Titolo
Il titolo è la cosa più importante del nostro post. E’ questo che attira i lettori indicando cosa troveranno nell’articolo sotto il titolo. Possiamo considerarlo la porta d’accesso al nostro blog. Se il titolo sarà banale il lettore passerà al link successivo nel motore di ricerca andando a leggere la concorrenza.
-
Non dire cose che il lettore già conosce: invoglia il lettore a leggere il tuo articolo facendogli capire che se passerà alla riga successiva imparerà qualcosa di nuovo che non conosce.
-
Cambia angolo di vista sfidando le tendenze comuni: quanti di voi rimarrebbero incuriositi se scrivessi un post dal titolo “Il fumo fa male”. Immagino ben pochi visto che la cosa è ovvia. Quanti invece verrebbero a leggere il mio post se modificassi il titolo dicendo “Il fumo allunga la vita”?
-
Prometti qualcosa: inserendo parole come “I segreti per …” oppure “ I passi per …”.
-
Fai una domanda: inserire in un titolo il punto di domanda “?” invoglia il lettore ad andare avanti per conoscere la risposta.
Introduzione
Subito sotto il titolo viene l’introduzione che spiegherà sinteticamente al lettore cosa troverà nell’articolo.
-
Crea una lista delle cose più importanti che il lettore troverà nel post.
-
Prometti qualcosa che solo continuando a leggere il post svelerai.
-
Fai domande al lettore ma fai in modo che si convinca che le risposte le troverà soltanto arrivando alla fine.
In corpo dell’articolo
Il cuore del tuo post. Espandi i contenuti che hai promesso nel titolo e nell’introduzione dando valore al tuo articolo. Resta in linea con quanto hai anticipato e promesso. Non inventarti cose che non centrano. Vai in ordine di importanza. Una delle prime cose che insegnano è di mettere le informazioni più importanti all’inizio. Non dimenticatevelo!
-
Usa un tono personale: i tuoi post devono sembrare vissuti. Racconta successi ed insuccessi dando mettendoci la parte umana delle tue esperienze.
-
Fai Esempi concreti: basati su cose documentate, reali e ricercabili. Se un argomento piace il lettore cercherà sicuramente di approfondire. Mettilo in condizione di farlo.
-
Dai messaggi semplici e chiari: tutti devono poter comprendere i tuoi articoli. Dalla persona che conosce bene l’argomento a chi finisce sul tuo post per caso. Nessuno deve sembrare stupido.
Il Sommario
Il tuo articolo per essere buone deve permettere al lettore di arrivare n fondo. Data la premessa non sottovalutare il sommario!
-
Esprimi un parere: esponiti, di come la pensi. Metti una frase profonda e ad effetto per concludere.
-
Rilancia: saluta il tuo lettore aprendo una discussione che continuerà sotto e terrà vivo il tuo articolo.
-
Sintetizza: riassumi i punti salienti del tuo articolo.
Leggibilità dell’articolo
Un buon articolo oltre che esprimere dei concetti per funzionare deve anche essere in una forma grafica che attiri il lettore e metta in evidenzia i punti più importanti.
-
Usa i punti a elenco.
-
Dividi i post in sezioni con titoli: facilità gli spostamenti del lettore all’interno dell’articolo utilizzando titoli (spesso H2 e H3).
-
Usa il grassetto per evidenziare le parti importanti: concetti e parole importanti meglio se risaltano dal contesto.
-
Scrivi in modo chiaro e semplice.
-
Metti qualche immagine per alleggerire il testo: aiuta ad alleggerire il testo e rende l’articolo più carino.
Per concludere
Non mi sono inventato niente in questo articolo. non ne sarei in grado. Ho preso liberamente spunto da persone più esperte e che hanno portato i loro blog al successo.
http://www.viperchill.com/create-viral-content/
Ora non resta che ascoltare il consiglio e scrivere ….