In questa guida vedremo come inserire delle zone franche non scansionate e considerate attendibili dette Trusted Zone o Trusted Application all’interno dell’antivirus Kaspersky .
Nel mio caso ho capito (troppo tardi) che tra l’applicativo Zucchetti e l’antivirus Kaspersky non corre buon sangue.
Spesso e volentieri utilizzando Apri gli eseguibili vengono bloccati perché rilevati come minacce. Capita anche che altri eseguibili (di solito applicativi di nicchia) vengano rilevati come minacce e allora meglio correre ai ripari se non vogliamo che file buoni vengano cancellati o resi inutilizzabili perché messi in quarantena.
Vediamo a questo punto la procedura ottimale per aggiungere queste zone attendibili:
-
Aprire KAV ed andare in Impostazioni -> Minacce ed esclusioni -> Area attendibile -> Maschere di esclusione.
-
Fare click su Aggiungi e accertarsi che nel riquadro Proprietà il segno di spunta si trovi sulla casella Oggetto. Nel riquadro Descrizione regola, accanto alla dicitura Oggetto, fare click sul link Specifica.
-
Fare click su Sfoglia e seleziona la cartella del programma Zucchetti o quella del programma che viene rilevato malevolo. confermare il tutto. Selezionare la casella Includi sottocartelle e poi OK.
-
Nel riquadro Descrizione regola accanto alla dicitura Componente fare click una volta sul link selezionato. Ora si vede l’indicazione l’indicazione Componente: qualsiasi task. Confermare il tutto con OK.
-
Non chiudere la finestra Zona attendibile o si perderanno i cambiamenti fatti fino ad ora. Selezionare invece la linguetta Applicazioni attendibili.
-
Fare click su Aggiungi poi su Sfoglia. Scegliere Sfoglia dal menu a tendina e seleziona l’eseguibile del programma Zucchetti o del programma che ci serve e Apri.
-
Mettere il segno di spunta su tutte le opzioni nel riquadro Proprietà (Le spinte sono: Non esaminare file aperti, Non limitare attività applicazione, Non limitare accesso al registro, Non esaminare traffico di rete). Confermare con OK.
-
Ora fare click su OK nella finestra Zona attendibile per salvare le regole create. Tornando alla finestra di KAV fare click su Applica e poi su OK.
Attenzione: la procedura da me descritta può diversificarsi leggermente da versione a versione. Utilizzatela come guida generale e non esitate a contattarmi per maggiori informazioni o per i vostri pareri.