Una delle importanti novità introdotte dall’ultimo nato di casa Microsoft è la possibilità di rimensionare i volumi in Windows 7. Vediamo in questo articolo come fare per ridimensionare i volumi (allargare o rimpicciolire le partizioni) senza utilizzare software di terze parti.
Ridimensionare i volumi in Windows 7: ecco come fare!
In pratica senza utilizzare software di terze parti saremo in grado di ingrandire e ridurre i le partizioni in cui sono suddivisi i nostri hard disk attraverso la Gestione Disco di Windows 7. La casistica tipo per l’uso di questi strumenti ricade nel classico: “Ho istallato il sistema operativo non utilizzando tutto l’hard disk … ora ho necessità di avere più spazio sul disco C: e voglio estendere la partizione.”
Estendere un Volume
Aprite il Pannello di Controllo dal menù avvio, poi cliccate su Sistema e Sicurezza, poi su Strumenti di Amministrazione, poi su Gestione Computer e infine su Gestione Disco. Qui potremo vedere i nostri volumi. Cliccando con il tasto destro del mouse sul volume dovremmo poter visualizzare le voci e tra queste Estendi Volume.
Ridurre un Volume
Aprite il Pannello di Controllo dal menù avvio, poi cliccate su Sistema e Sicurezza, poi su Strumenti di Amministrazione, poi su Gestione Computer e infine su Gestione Disco. Qui potremo vedere i nostri volumi. Cliccando con il tasto destro del mouse sul volume dovremmo poter visualizzare le voci e tra queste Riduci Volume.
Attenzione: Verrà effettuata dal sistema una stima sulla quantità di dati che è possibile ridurre. Va tenuto presente che se i dati sono stati scritti alla fine del volume non è detto che lo spazio libero che visualizziamo sia effettivamente quello che riusciremo a guadagnare con la riduzione del volume.
E’ consigliabile effettuare una Deframmentazione del Disco prima di effettuarne la riduzione. Consiglio http://www.mydefrag.com
Io ho provato la prima volta a controllare di quanto potesi ridurlo, ma mi dava solo 35mb, allora ho deframmentato utilizzando “Deffragler”, una bella defframentazione durata qualche ora, ma ora mi da a dispodizione solo una riduzione di circa 1,5 Gb nonostante io ne abbia un 140 disponibili nel disco D= E’ possibile agire in altro modo per venir meno ad eventuali ‘dati salvati a fine disco’?
Ciao, giusto per chierirmi meglio le idee:
Tu stai cercando di ridurre il disco C cercando di togliere spazio da D?