Questa guida è indirizzata principalmente a che per la prima volta decide di crearsi un proprio blog su piattaforma WordPress oppure per chi pur possedendone già uno su piattaforma gratuita come Blogger decide di comperarsi un dominio e passare a WordPress.
La prima cosa da fare per la creazione di un blog WordPress è l’acquisto di un nome a dominio in uno qualsiasi provider accreditato e l’acquisto dello spazio web su cui appoggiare il nostro blog.
Va tenuto presente che la maggior parte dei provider assieme al nome a dominio danno anche nel canone annuale dello spazio web compreso.
Attenzione però perchè WordPress per funzionare necessità di alcuni supporti specifici: PHP e MySQL.
Detto questo possiamo suddividere i servizi che ci occorrono in tre macrocategorie:
-
Hosting Gratuito
-
Hosting per un singolo sito (a pagamento)
-
Hosting per un numero illimitato di siti (a pagamento)
Hosting Gratuito
Alcuni servizi di hosting gratuiti offrono la possibilità di istallare senza nessun problema la piattaforma WordPress ma dovremo essere consapevoli che quello che avremo sarà un dominio di secondo livello del tipo tuoblog.hostingprovider.local
Oltre a questo i servizi di hosting gratuito tendono a inserire alcune limitazioni nello spazio utilizzabile, nella banda disponibile e talune volte nell’iserimento di banner pubblicitari.
Alcuni molto famosi sono Netsons e Altervista ma cercando con Google solitamente ne escono moltissimi.
Hosting per un singolo sito
Se avete un solo sito e non avete grosse pretese nei servizi un ottimo provider su cui appoggiare il vostro blog WordPress può essere TopHost che con circa 10€ permette la registrazione di un dominio, 500MB di spazio e molti altri servizi.
In alternativa si può utilizzare anche Aruba che però costa leggermente di più.
Hosting per un numero illimitato di siti
Avete necessità di molto spazio per mettere foto, video o download pesanti? Oppure una volta comperato lo spazio web volete poter ospitare molti domini? Non volete spendere un capitale. Quello che fa per voi è il servizio di Hostgator.
Con circa 8$ al mese avrete la possibilità di ospitare un numero illimitato di domini nel vostro spazio web; senza limiti di banda ne di spazio e con molti altri servizi.
Il provider è di buon livello come le performance dei suoi server. Non a caso è uno dei più grandi al mondo.
La scelta spetta ora a voi …
In base alle vostre effettive esigenze spetterà a voi effettuare una scelta oculata.
Le domande che dovete farvi sono:
-
A che traguardo di visite voglio arrivare con il mio sito?
-
Quanto spazio voglio occupare?
-
Che genere di contenuti condividerò
Rispondere a queste domande vi aiuterà nella scelta dell’hosting più adatto per il vostro sito/blog.
Ovviamente oltre a questi ci sono moltissimi provider con gli stessi servizi. Io vi ho elencato alcuni con i quali mi sono trovato bene.
PS: se ti serve aiuto su come istallare WordPress puoi seguire la guida che ho pubblicato su questo blog dal titolo Come istallare WordPress in pochi semplici passi
One Reply to “Hosting per il tuo Blog”