Il mio primo VMware ESX4

Mi sono buttato sui server virtuali! Ora si è aperto un mondo che piano piano voglio cominciare a scoprire …

vpc_home_keyfeatures Fino ad oggi ho utilizzato macchine virtuali su pc desktop utilizzando Microsoft Virtual PC oppure VMware Workstation. Le capacità che questo genere di software danno sono, seppur molto ampie (ambiente di studio, test e lavoro) limitate rispetto a un server host creato per un ambiente virtuale nativo.

 

Podtech_intro_virtualization_vmware Oggi ho istallato VMware ESX 4 su un server HP ProLiant DL180 G6, 16GB di RAM e controller HP Smart Array P212 con 6 dischi SATA da 740GB (mi sembra la dimensione corretta … ho un vuoto al momento).

Devo dire che vuoi per inesperienza, vuoi per emozione, ho perso diverso tempo nel creare i volumi utilizzabili da ESX.

Spero che qualcuno leggendo questo post sappia darmi qualche risposta in merito … ora vi spiego.

Ho configurato i 5 dischi in raid 5 (volume utile 2,7TB) e 1 disco di spare ma iniziando l’istallazione di VMware non veniva visto il volume.

Inizialmente ho pensato a un’incompatibilità del controller ma ho escluso la cosa leggendo sul sito del supporto tecnico VMware.

Allora mi sono buttato sulla dimensione del volume! Beh, creando 3 volumi (1 per il sistema operativo VMware da 200GB e 2 volumi da 1,4TB l’uno) questi venivano visti tranquillamente.

La domanda a cui vorrei rispondere è …

Con questo tipo di configurazione ho dei limiti fisici sulla dimensione dei volumi?

Cerco INFO … 

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.