Uno degli errori più spesso commessi dagli utenti è la mancata creazione del disco di ripristino del sistema operativo per il proprio computer.
Che cos’è un disco di ripristino? E’ un CD, DVD o un qualsiasi supporto esterno che ci permette di ripristinare lo stato iniziale dei software presenti nel computer al momento dell’acquisto.
Aquistando un computer o notebook dei principali vendor, fino a poco tempo fa, venivano forniti dei CD che permettevano di riportare il software di sistema (sitema operativo) allo stato originale. Oggi questi supporti non vengono più forniti sostituiti dalla partizione di ripristino o dalle istruzioni per crearseli in autonomia.
Microsoft con Windows 7 Seven, ha fornito una procedura analoga che crea un backup completo del proprio computer (dati compresi). La procedura è molto semplice e richiede pochissimi passaggi. Sono richiesti dei DVD e uno storage esterno più capiente (hard-disk USB per esempio).
Il primo passo è quello di individuare nelle attività iniziali la voce Eseguire il backup dei file.
Successivamente Crea un’immagine del sistema.
A questo punto la procedura proporrà dove salvare il nostro backup. Io consiglio un hard-disk esterno considernado che la dimensione di questo backup difficilmente sarà inferiore ai 10GB.
Confermate le opzioni e cominciate la creazione del backup. A procedura terminata vi verrà richiesto di creare un disco di ripristino su DVD. Createlo!!! Questo disco vi servirà in caso di ripristino del sistema.
Vi spiego meglio … se dovrete ripristinare il sistema operativo tramite backup precedentemente creato non dovrete fare altro che spegnere il pc, inserire il DVD di ripristino creato poco sopra e seguire la procedura guidata (vi verrà richiesto da quale supporto recuperare i files di backup del vostro sistema).
Aggiornamento:
Eccovi la video guida!